Zelensky: «Ho informato Trump degli attacchi russi alla nostra energia. Grato per la disponibilità a sostenerci. Abbiamo discusso le possibilità di rafforzare la nostra difesa aerea e gli accordi al riguardo. Ci sono buone opzioni».
«Ho parlato con il presidente Trump. Una buona conversazione, molto produttiva. Mi sono congratulato per il successo e l’accordo per il Medio Oriente che ha effettivamente ottenuto, ed è un risultato forte. E se si riesce a fermare la guerra in quella regione, sicuramente altre guerre possono essere fermate, compresa questa guerra russa». Così il presidente ucraino Voldymyr Zelensky su Telegram.
Zelensky e Trump hanno discusso nella telefonata di oggi degli attacchi russi alle infrastrutture energetiche e delle necessità di rafforzare la difesa area di Kiev. «Sono grato per la sua disponibilità a sostenerci», ha premesso.
Con Trump «abbiamo discusso le possibilità di rafforzare la nostra difesa aerea e gli accordi che stiamo preparando a riguardo. Ci sono buone opzioni, idee forti su come rafforzarci realmente», ha assicurato.
Detto questo, «è necessaria la disponibilità dei russi a partecipare a una vera diplomazia. Grazie alla forza questo può essere garantito. Grazie, signor Presidente!», ha concluso.
Media: Zelensky e Trump hanno discusso di Tomahawk
I presidenti Volodymr Zelensky e Donald Trump hanno discusso oggi, durante le loro telefonata, della possibilità che l’Ucraina ottenga i missili a lungo raggio Tomahawk che ha chiesto agli Stati Uniti. Lo ha riferito Axios.
La conversazione è durata circa 30 minuti e alla fine Zelensky ha riferito che si è discusso anche del rafforzamento della difesa aerea ucraina.
Già lunedì scorso Trump aveva assicurato di aver preso una decisione sulla fornitura di Tomahawak, ma aveva chiarito che avrebbe prima voluto capire da Kiev che uso ne avrebbe fatto. La Russia, dal canto suo, ha ostentato sicurezza dicendo che gli ordigni non cambierebbero le sorti della guerra, ma rappresenterebbero un’escalation che pregiudicherebbe il ritrovato buon clima con gli Usa.
Fonte lagazzettadelsud.it
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
