Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Terremoto nel Foggiano: le 14 scosse, le zone colpite e le misure. Lo scenario sul litorale Adriatico
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Terremoto nel Foggiano: le 14 scosse, le zone colpite e le misure. Lo scenario sul litorale Adriatico
CronacaRassegna stampa

Terremoto nel Foggiano: le 14 scosse, le zone colpite e le misure. Lo scenario sul litorale Adriatico

Last updated: 15/03/2025 12:46
By Redazione 135 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Non si registrano danni a cose e persone, ma la paura è stata tanta.

Il pensiero è andato al terremoto dei Campi Flegrei e alle popolazioni terrorizzate da quell’evento sismico. Sono 14 le scosse di terremoto che hanno interessato la costa garganica, al nord della Puglia (Foggia), registrate dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.

Alle sette scosse registrate ieri sera, la prima delle quali alle 20.37 di magnitudo 4.7, ne sono seguite altre nella notte, fino alle 6.03 di questa mattina, tutte comprese tra 2 e 2.4 di magnitudo. Nessun danno è stato registrato in provincia di Foggia e nel resto della Puglia, dove la scossa più forte è stata avvertita ovunque, creando solo tanta paura tra i residenti soprattutto dei Comuni più vicini alla costa garganica come San Nicandro, Lesina e Apricena.

Nessun danno è stato registrato in provincia di Foggia e nel resto della Puglia, dove la scossa più forte è stata avvertita ovunque, creando solo tanta paura tra i residenti soprattutto dei Comuni più vicini alla costa garganica

Scuole chiuse oggi a San Nicandro Garganico, nel Foggiano. Lo ha deciso il sindaco Matteo Vocale dopo lo sciame sismico registrato ieri sera sul Gargano con epicentro al largo della costa.

“Da ieri sera ho aperto il Centro operativo comunale e oggi ho deciso la chiusura di tutte le scuole del paese anche per tranquillizzare i genitori- ha detto il sindaco di San Nicandro Garganico, Matteo Vocale. “Anche questa mattina stiamo proseguendo con i controlli alle abitazioni. Dobbiamo verificare alcune crepe in edifici disabitati nella zona storica. Ma al momento non abbiamo registrato alcun danno serio agli edifici del paese”.

Controlli sono stati effettuati anche dagli altri sindaci dei Comuni che si trovano nell’area interessata dal sisma, ma non sarebbero emerse criticità.

You Might Also Like

All’Istituto “Carducci” di San Cataldo si riunisce il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

Per la Nato i droni russi in Polonia non sono un “attacco”: sono “un’incursione”. E Mosca non la nega

Ultimatum di Schifani sui Direttori sanitari: “Le nomine entro lunedì, basta indugi da parte dei manager”

“Intelligenza Artificiale ed Etica, giorno 11 ottobre”. Evento, promosso dall’Associazione “Incontriamoci in Biblioteca APS”

Cassazione e Anm contro la riforma della giustizia. Cassano: meno garanzie per i cittadini. Parodi: magistrati indeboliti

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?