L’uomo, che si chiamava Matthew Alan Livelsberger, stava prestando servizio in Germania ma era in licenza. Ed era stato nella stessa base di Shamsud-Din Jabbar, il 42enne texano che ha investito la folla con un pickup
È stato identificato il conducente del cybertruck Tesla esploso davanti alla Trump Tower a Las Vegas.
Si tratta di Matthew Alan Livelsberger, un militare americano che faceva parte delle forze speciali.
L’uomo, morto nell’esplosione, stava prestando servizio attivo in Germania ma era in licenza in Colorado: secondo quanto riferito da un parente alla Cbs, la moglie non aveva sue notizie da diversi giorni.
Due parenti dell’uomo, sentiti dalla Cbs, hanno confermato che il militare aveva noleggiato un cybertrack. Nell’incidente sono rimaste leggermente ferite sette persone.
Legame con il terrorista di New Orleans
L’uomo sospettato di aver fatto esplodere il pick-up della Tesla davanti alla Trump Tower di Las Vegas e il terrorista di New Orleans hanno prestato servizio per un periodo nella stessa base militare.
Lo hanno riferito fonti alla tv locale Denver7 senza precisare quale, mentre la polizia continua a indagare su un possibile legame tra Matthew Livelsberger e Shamsud-Din Jabbar.
Auto noleggiate con la stessa app
Era stato già Elon Musk a ipotizzare un legame tra i due fatti: “Sia questo Cybertruck che l’F-150 usato nell’attentato suicida a New Orleans sono stati noleggiati da Turo.
Forse sono collegati in qualche modo”: aveva scritto su X, riprendendo notizie di stampa secondo cui sia la Tesla Cybertruk esplosa davanti al Trump hotel di Las Vegas sia il pick-up lanciato contro la folla nel quartiere francese di New Orleans fossero stati noleggiati attraverso la app Turo, come scritto dal New York Post.
