Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ticket Crateri Silvestri, Marano (M5s): “Scoperchiato vaso di Pandora, ora Regione riprenda in mano gestione e pianificazione del sito”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ticket Crateri Silvestri, Marano (M5s): “Scoperchiato vaso di Pandora, ora Regione riprenda in mano gestione e pianificazione del sito”
CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

Ticket Crateri Silvestri, Marano (M5s): “Scoperchiato vaso di Pandora, ora Regione riprenda in mano gestione e pianificazione del sito”

Last updated: 18/11/2025 16:53
By Redazione 66 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Oggi in IV commissione all’Assemblea regionale siciliana si sono svolte le audizioni sulla decisione di istituire il biglietto di ingresso da 5 euro: “Ripartire dal Piano territoriale, strumento essenziale per una gestione virtuosa del sito”

“La vicenda relativa al ticket per l’accesso ai Crateri Silvestri sull’Etna ha scoperchiato il cosiddetto vaso di Pandora. Le audizioni di oggi in IV Commissione all’Ars lo confermano perché hanno fatto emergere tutte le criticità nella gestione di un patrimonio naturalistico straordinario a cui purtroppo, però, fa da contraltare il mancato aggiornamento di uno strumento fondamentale quale è il Piano territoriale. Mancato aggiornamento da cui derivano gravi carenze sotto il profilo della manutenzione, dell’organizzazione degli spazi, dei servizi ai visitatori e della tutela stessa del Vulcano”.

Così Jose Marano, deputata regionale M5s a conclusione dei lavori che si sono svolti oggi in commissione Ambiente, Territorio e Mobilità all’Assemblea regionale siciliana.

“Le audizioni di oggi – aggiunge Marano – sono state un momento fondamentale di ascolto di tutte le parti in causa, dalle istituzioni locali fino alle associazioni di categoria. La decisione di istituire un biglietto di ingresso ai Crateri Silvestri ha imposto una riflessione doverosa sulla necessità di rimettere innanzitutto in piedi l’Ente Parco che oggi, con una pianta organica di 60 unità ne conta solo 21. Con questi numeri non è nelle condizioni di garantire neppure la gestione ordinaria. La Regione siciliana non può restare a guardare, deve dotare l’Ente Parco di mezzi e risorse adeguate a svolgere la sua importantissima funzione ma soprattutto deve venire a capo di questa situazione. In tal senso, accogliamo con favore la volontà da parte della Regione di procedere all’esproprio dei beni per pubblica utilità”.

“Nessuna volontà di demonizzare i privati – ribadisce la parlamentare regionale – ma da una mia richiesta di accesso agli atti emerge che l’Ente Parco non ha concesso alcun nulla osta che invece è indispensabile per l’avvio di qualunque attività all’interno del Parco. Dopo la chiusura della sessione di bilancio bisognerà lavorare tutti insieme per mettere ordine e creare le migliori condizioni per sostenere l’industria del turismo ma al contempo tutelare l’unicità dell’Etna garantendo ai cittadini la piena fruizione di un sito di pregio vulcanico e morfologico”.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Associazione Presepisti Nisseni: “Conclusa la mostra dedicata al Nostro Santo Patrono San Michele Arcangelo”

Cos’è il 5G? La quinta generazione della tecnologia cellulare wireless

Maturità 2025 a Caltanissetta sono 2.542 (2.529 nel 2024),in Sicilia oltre 44 mila i candidati che affronteranno l’Esame di Stato del II ciclo. Il 18 giugno la prova scritta di Italiano

Oroscopo del giorno, le previsioni di Martedì 28 Ottobre segno per segno

4 Days Music Fest al Settembre è Nisseno: dal 23 al 26 Settembre 16 gruppi animeranno corso Umberto

TAGGED:CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?