Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Tradizioni e comunità ai Nidi d’Infanzia Comunali della città di Caltanissetta: la Real Maestranza incontra i più piccoli al nido “Colajanni”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Tradizioni e comunità ai Nidi d’Infanzia Comunali della città di Caltanissetta: la Real Maestranza incontra i più piccoli al nido “Colajanni”
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Tradizioni e comunità ai Nidi d’Infanzia Comunali della città di Caltanissetta: la Real Maestranza incontra i più piccoli al nido “Colajanni”

Last updated: 19/04/2025 15:29
By Redazione 189 Views 3 Min Read
Share
SHARE

A Caltanissetta un momento di festa e tradizione ha animato i Nidi d’Infanzia Comunali.

Fra le iniziative, di grande valore simbolico e culturale, al nido d’infanzia “Colajanni” grazie alla visita del Capitano della Real Maestranza, Gaetano Villanucci, e della sua categoria, i pittori, si è realizzata una delle tradizioni più sentite della città: quella della Real Maestranza.

L’incontro, fortemente voluto per trasmettere sin da piccoli il senso di appartenenza alla comunità e alle sue radici, ha visto i bambini protagonisti di una speciale accoglienza: insieme alle loro famiglie, hanno formato una piccola banda musicale che ha accompagnato la sfilata in onore del Capitano, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.

Il momento più emozionante si è avuto con la simbolica consegna della chiave da parte dei bambini al Capitano Villanucci – un gesto che richiama il tradizionale passaggio delle chiavi della città da parte del Sindaco durante la storica processione della Settimana Santa.

Un segno di fiducia e comunità che ha commosso tutti i presenti.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della “Garderie” che con questo progetto vuole far conoscere e tramandare ai bambini le tradizioni tipiche della nostra città che rappresentano le radici sulle quali fondare un’armoniosa e solida crescita; alla sensibilità educativa del coordinatore pedagogico Simona Giugno, che ha curato un laboratorio dedicato alle tradizioni locali, sottolineando l’importanza di questi momenti.

“Far vivere ai bambini il valore delle tradizioni – ha spiegato la referente – significa radicarli nel territorio e nel senso di comunità.”

L’Assessore alle Politiche Sociali Ermanno Pasqualino, ha accolto con entusiasmo la proposta partecipando in prima persona all’evento.

Il lavoro sinergico tra la cooperativa, l’amministrazione comunale e gli operatori del nido ha dimostrato quanto sia preziosa la collaborazione per promuovere iniziative dal forte valore educativo e sociale.

È la prima volta che la Real Maestranza viene accolta in un nido d’infanzia, ma il successo della giornata ha già tracciato la strada per il futuro: l’iniziativa sarà infatti replicata ogni anno, estendendola anche alle altre strutture comunali, affinché le tradizioni nissene possano continuare a vivere attraverso lo sguardo e il sorriso dei più piccoli.

You Might Also Like

Basilio Martino:”Una provincia dimenticata, promesse mancate e silenzi istituzionali”

A San Cataldo, SIPS-Regione Sicilia e l’Ass. di Promozione Sociale “Noi per la Salute”, convegno sul tema “Riflettere sui contesti della Promozione della Salute”

Antonio Polito sul Corriere denuncia l’inutilità della Commissione Vigilanza Rai, ostaggio della maggioranza da tempo, e consiglia di scioglierla. La risposta della presidente Barbara Floridia

Questa sera l’evento Food Sounds Good: musica e degustazione del Benachin, piatto tipico del Gambia

Farmacie di turno oggi Giovedì 4 Settembre 2025 a Caltanissetta

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?