Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Tregua a Gaza, Meloni: “Disponibili per forza di stabilizzazione, se Onu lo chiede”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Tregua a Gaza, Meloni: “Disponibili per forza di stabilizzazione, se Onu lo chiede”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Tregua a Gaza, Meloni: “Disponibili per forza di stabilizzazione, se Onu lo chiede”

Last updated: 14/10/2025 6:04
By Redazione 74 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Dopo la firma dell’accordo di pace a Gaza, la premier italiana Giorgia Meloni ha commentato con parole di apertura e sostegno al processo avviato a Sharm el Sheikh. Da Roma e poi dal vertice in Egitto, la presidente del Consiglio ha espresso soddisfazione per l’intesa raggiunta, definendola “un grande successo di Donald Trump” sottolineando la speranza che il nuovo clima diplomatico possa estendersi anche al conflitto tra Mosca e Kiev e ribadendo l’impegno dell’Italia in Medio Oriente sul piano umanitario, politico e, se necessario, anche di sicurezza.

A Sharm el Sheikh la premier ha infatti assicurato che “l’Italia è pronta a fare la sua parte” a Gaza, definendo quella odierna “una giornata storica”. “È una grande occasione – ha aggiunto – sono fiera che l’Italia ci sia”, ricordando anche “il ringraziamento per quanto fatto dall’Italia sul piano umanitario per la popolazione di Gaza ma anche a tutti gli sforzi verso la cessazione delle ostilità”.

Meloni ha inoltre affrontato il tema del riconoscimento della Palestina, collegandolo all’attuazione concreta del piano di pace: “Chiaramente se viene attuato il piano certo che è più vicino il riconoscimento della Palestina da parte dell’Italia. Io punto ad avere uno Stato della Palestina e quindi il riconoscimento dello Stato della Palestina, quindi quando ci saranno le condizioni che sono state poste anche dal Parlamento, certo”.

Sul fronte della sicurezza, la presidente del Consiglio ha ricordato l’impegno già in corso delle forze italiane: “I nostri carabinieri già da anni formano la Polizia Palestinese, e siamo impegnati anche nella missione Ue a Rafah. Possiamo implementare e siamo pronti a implementare questa presenza, tra l’altro già prevista nel decreto missioni, fino ad arrivare a una partecipazione a una forza di stabilizzazione, che richiederebbe in questo caso, chiaramente anche un passaggio parlamentare sul quale spero che una volta tanto e sono certa che stavolta si potrebbe anche, diciamo, votare all’unanimità”.

“La volontà politica da parte mia c’è, se richiesto, ovviamente – ha aggiunto Meloni –. Non è interposizione, è monitoraggio del cessate il fuoco. Ha bisogno di una risoluzione delle Nazioni Unite. Quando viene approvata e viene richiesta la partecipazione italiana, io lo chiedo al Parlamento, ma la mia posizione è questa”.

Fonte SkyTg24

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0oSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine,

You Might Also Like

Gli Usa si ritirano dalla partnership con l’Ue contro la disinformazione. Lo rivela il Financial Times

Sicilia Regione europea della gastronomia. Gela e Serradifalco (CL) tra i comuni scelti. Video e elenco dei comuni coinvolti

“Choose Europe”, l’Ue risponde agli Usa sul sostegno alle università

Il presidente Schifani: “Mi chiamano “diesel”, sono sereno e vado avanti”

A Gaza si muore ancora, ieri 44 uccisi. Hamas consegna altri 4 corpi, Israele: “Stop agli aiuti”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?