Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Trenta litri al secondo d’acqua in più a Caltanissetta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Trenta litri al secondo d’acqua in più a Caltanissetta
CronacaRassegna stampa

Trenta litri al secondo d’acqua in più a Caltanissetta

Last updated: 19/11/2024 13:40
By Redazione 614 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Attivato il campo pozzi di contrada Sanguisughe a Polizzi Generosa.

Garantirà 30 litri al secondo di acqua a Caltanissetta.

Siciliacque ha informato di aver completato i lavori di realizzazione e il collegamento idraulico del nuovo campo pozzi di contrada Sanguisughe, nel comune di Polizzi Generosa (Palermo), con l’acquedotto Madonie Est.

In coerenza con le decisioni Cabina di regia della Regione sull’emergenza idrica, guidata dal governatore Renato Schifani, la nuova fonte sarà inizialmente destinata alla città di Caltanissetta alla quale verrà garantita, stante il distacco dall’invaso Ancipa, una fornitura di 30 litri al secondo d’acqua.

Successivamente la nuova fonte sarà condivisa con la stessa Polizzi Generosa e con gli altri centri del Palermitano e del Nisseno serviti dall’acquedotto Madonie Est.

Tutta la disponibilità idrica dell’Ancipa viene riservata esclusivamente ai cinque Comuni dell’Ennese, Troina, Cerami, Gagliano Castelferrato, Nicosia e Sperlinga, con scarse fonti alternative di approvvigionamento.

La realizzazione del campo pozzi di contrada Sanguisughe è stata eseguita da Siciliacque grazie alla disponibilità del Comune di Polizzi Generosa, che in futuro potrà anche beneficiare delle risorse idriche rinvenute nel sottosuolo, al pari degli altri centri del Palermitano e del Nisseno agganciati all’acquedotto Madonie Est.

L’immissione dell’acqua nella rete idrica di sovrambito ha richiesto rilevanti modifiche dello schema di funzionamento dell’acquedotto Madonie Est e compensa parte del quantitativo precedentemente prelevato dall’Ancipa.

You Might Also Like

Nome e simbolo da svelare: il tridente Lagalla, Lombardo, Miccichè pronto al “battesimo”

Il “meraviglioso” mondo dei social e non solo

Messina: soldi per saltare la lista d’attesa, sospeso un primario

Il governo Meloni vuole privatizzare i servizi idrici, l’annuncio del ministro Ciriani: “Sarà nella Manovra”

“La Verità”, su Tfn-Canale 84:”Caltanissetta, un tempo la piccola Atene, attraversa una fase di profondo decadimento”

TAGGED:Crisi idricaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?