Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Trovato l’accordo per non interrompere il servizio di trasporto sociale rivolto a persone con fragili o disabili
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Trovato l’accordo per non interrompere il servizio di trasporto sociale rivolto a persone con fragili o disabili
CronacaSalute & Benessere

Trovato l’accordo per non interrompere il servizio di trasporto sociale rivolto a persone con fragili o disabili

Last updated: 26/09/2024 19:43
By Redazione 153 Views 2 Min Read
Share
SHARE

 Il servizio dell’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Caltanissetta, con fondi dedicati, rischiava di essere sospeso a partire dal 30 settembre in seguito al fermo proposito da parte delle cooperative Gaia ed Etnos, al momento le uniche accreditate per l’espletamento del servizio, di sospendere l’attività se non si fossero adeguate le tariffe all’aumento del costo della vita.

“Siamo soddisfatti – dice Giuseppe Intilla, dirigente dell’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Caltanissetta – per il risultato raggiunto grazie ad un lavoro certosino basato sul continuo confronto e dialogo, che ha visto coinvolto anche il Tavolo tematico per la non autosufficienza nella sua qualità di organo istituzionale afferente alla Rete territoriale per la prevenzione e inclusione sociale.

L’obiettivo che ci siamo da ora in poi prefissati è quello di ricorrere, non solo per quanto concerne il trasporto, alla coprogettazione e alla coprogrammazione secondo un necessario spirito di condivisione e di collaborazione tra enti istituzionali, associazioni e cooperative”.

“Il servizio di trasporto sociale – spiega Maria Grazia Pignataro, portavoce del Tavolo tematico sulla non autosufficienza e Presidente dell’Ispedd – va oltre il semplice spostamento fisico. Rappresenta, infatti, un’opportunità educativa non solo per gli utenti che usufruiscono del servizio ma anche per gli stessi operatori e operatrici che comprendono e interiorizzano valori come la solidarietà, la responsabilità e il senso di comunità”.

Al momento usufruiscono del servizio 78 utenti con mezzi messi a disposizione dalle cooperative accreditate e 5 con mezzi propri delle famiglie interessate. Rimangono al momento 31 utenti in lista d’attesa, per i quali bisognerà trovare una soluzione.

You Might Also Like

San Cataldo: proiezione del docufilm “Le Vie della Passione”, un viaggio emozionante attraverso storia, tradizione e spiritualità

Riarmo Ue con nuove tasse e tagli a sanità e pensioni

La Querela/Denuncia: Un metodo per intimorire e che minaccia la libertà di espressione e di critica

Gela, sorpreso in auto con diverse dosi di cocaina e hashish pronte allo spaccio: trentaseienne tratto in arresto dalla Polizia di Stato

Eseguiti controlli di Polizia Amministrativa in provincia: Polizia di Stato, Ispettorato del Lavoro e Carabinieri del N.I.L. hanno sospeso un’attività commerciale poiché trovati due lavoratori in nero

TAGGED:Coop. EtnosServizio sociale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?