Nonostante le dichiarazioni distensive, gli attacchi continuano a mietere vittime. A Dnipropetrovsk due persone sono rimaste uccise e altre sette ferite in un bombardamento
Il presidente americano Donald Trump mette in chiaro la sua posizione sul possibile incontro con Vladimir Putin: nessun faccia a faccia con il leader del Cremlino senza la certezza di un’intesa concreta sulla fine della guerra in Ucraina. Parlando dall’Air Force One diretto in Asia, Trump ha spiegato che vedrà anche il presidente cinese Xi Jinping, confidando nel ruolo di Pechino come interlocutore chiave. «Spero che ci aiuti con Mosca», ha affermato, ricordando che la Cina ha ridotto in modo significativo gli acquisti di petrolio russo dopo le recenti sanzioni imposte da Washington ai giganti energetici Lukoil e Rosneft.
Segnali diplomatici e nuovi contatti tra Washington e Mosca
Le parole di Trump arrivano mentre l’inviato di Putin negli Stati Uniti, Kirill Dmitriev, ha incontrato l’imprenditore americano Steve Witkoff, rilanciando l’ipotesi di un possibile dialogo tra le due potenze. «Una soluzione è vicina – ha dichiarato Dmitriev – e un incontro tra i due leader ci sarà, probabilmente più avanti». L’emissario russo si è detto convinto che «gli sforzi del presidente Usa avranno successo».
Intanto, però, la guerra in Ucraina continua. Nella notte, nuovi raid russi hanno provocato almeno tre morti e dieci feriti, con Volodymyr Zelensky che ha nuovamente chiesto all’Unione europea di autorizzare l’uso dei frozen asset russi per sostenere Kiev. Anche la Casa Bianca starebbe valutando questa ipotesi, insieme a ulteriori misure di pressione su Mosca, comprese sanzioni secondarie che potrebbero colpire chi acquista petrolio e gas russi. Se approvate dal Congresso, le tariffe potrebbero raggiungere il 500%, con un impatto economico rilevante per il Cremlino.
Dmitriev minimizza l’effetto delle sanzioni
In un’intervista alla Cnn, Dmitriev ha ridimensionato gli effetti delle sanzioni statunitensi, sostenendo che «a pagarne il prezzo saranno gli automobilisti americani, con l’aumento del costo della benzina». Ha poi ribadito la posizione russa: «La Russia vuole una soluzione definitiva. Un cessate il fuoco è temporaneo e rischia di essere violato».
L’emissario ha inoltre definito «importante» la mossa di Zelensky di aprire a un possibile congelamento del conflitto lungo la linea del fronte. Ha poi negato che Mosca colpisca obiettivi civili, affermando che «ogni morto è una tragedia» e che la Russia «vuole porre fine alla guerra il prima possibile».
Nuove vittime in Ucraina
Nonostante le dichiarazioni distensive, gli attacchi continuano a mietere vittime. A Dnipropetrovsk due persone sono rimaste uccise e altre sette ferite in un bombardamento, mentre nuovi droni russi hanno colpito anche Kiev, causando almeno otto feriti. L’offensiva del Cremlino non accenna a fermarsi, mentre la diplomazia internazionale tenta ancora di trovare uno spiraglio per una pace duratura.
Fonte gazzettadelsud.it
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
