Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Trump riaprirà Alcatraz, il famigerato carcere di Al Capone
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Trump riaprirà Alcatraz, il famigerato carcere di Al Capone
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Trump riaprirà Alcatraz, il famigerato carcere di Al Capone

Last updated: 07/05/2025 6:33
By Redazione 128 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La prigione, chiusa dal 1963 e dagli anni ’70 attrazione turistica, sarà “ampliata” e ospiterà “i criminali più spietati e violenti d’America”. Molti i film che hanno alimentato la sua fama

AGI – Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l’intenzione di riaprire il famigerato carcere federale di Alcatraz, situato su una piccola isola della California e chiuso dagli anni ’60. Il carcere ospiterà “i criminali più spietati e violenti d’America”, ha scritto Trump sulla sua piattaforma Truth Social, aggiungendo che la prigione sarà “ampliata”.

Conosciuta come “The Rock”, la prigione di Alcatraz è considerata una delle più famose al mondo, sia per la sua posizione sia perché lì sono stati rinchiusi criminali leggendari. Situata in un’isola nella Baia di San Francisco, in California, a circa due chilometri dalla costa, il suo nome deriva dallo spagnolo La Isla de los Alcatraces, l’Isola dei Pellicani.

ADV

A metà del 19esimo secolo divenne una fortezza militare e un arsenale, con la costruzione di una serie di fortificazioni. Dal 1861, durante la Guerra civile americana, era stata usata come prigione militare. Ma è dal secolo scorso che è diventata la prigione che tutti conoscono. Nel 1934 il dipartimento di Giustizia decise di trasformarla in penitenziario federale di massima sicurezza. Lo scopo era quello di ospitare i criminali più pericolosi e difficili da gestire.

Tra gli ‘ospiti’ sicuramente il più famoso è il gangster Al Capone, che lì passo quattro anni, ma anche George ‘Machine Gun’ Kenny, rapinatore e sequestratore, e Robert Franklin Stroud, omicida conosciuto come l'”uomo degli uccelli di Alcatraz’, perché da ornitologo autodidatta durante la detenzione scrisse due libri scientifici sul trattamento delle malattie degli uccelli.

Chiusa nel 1963 per i costi troppo alti e le strutture ormai vecchie, l’isola venne occupata da attivisti nativi americani in segno di protesta per le politiche federali. Dagli anni ’70 è diventata un’attrazione turistica. Tra i film che hanno alimentato la sua fama, “Fuga da Alcatraz”, del ”79, con Clint Eastwood e “The Rock”, del ’96, con Sean Connery e Nicolas Cage.

You Might Also Like

Il vertice Nato incorona Trump: gli alleati (ma non “tutti”) dicono sì al 5% del Pil nella Difesa 

Sparatoria a Monreale: l’assassino confessa, poi non risponde. Calvaruso incastrato da testimoni e video. Il legale incaricato rinuncia al mandato

Caltanissetta, nuovo Presidente di Sezione della Corte di Appello

Così il massone passa da Malta e resta segreto. Utilizzando una loggia coperta dell’Isola, “fratelli” italiani sono riusciti ad aggirare le leggi che obbligano alla trasparenza sulla loro adesione

Dl sicurezza, il governo punta a un via libera rapido ma Lega e Forza Italia non sotterrano l’ascia di guerra

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?