Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Tutela della costa, Marano (M5s): “Sentenza Consulta blocca la svendita tentata dal centrodestra”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Tutela della costa, Marano (M5s): “Sentenza Consulta blocca la svendita tentata dal centrodestra”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Tutela della costa, Marano (M5s): “Sentenza Consulta blocca la svendita tentata dal centrodestra”

Last updated: 24/05/2025 15:43
By Redazione 123 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La deputata regionale interviene sul divieto di costruire entro i 150 metri dalla costa rispetto al quale la Consulta ha confermato che non possono esserci deroghe: “La linea è tracciata, una vittoria culturale”

“Entro 150 metri dalla costa non è possibile costruire: la Corte costituzionale conferma un divieto sacrosanto, stabilito dalla nostra normativa ma sul quale il centrodestra ha provato ripetutamente ad entrare a gamba tesa”.

Lo dice Jose Marano, parlamentare regionale del Movimento Cinquestelle e vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Mobilità all’Ars.

“Dopo anni di mobilitazione, esposti, denunce pubbliche e battaglie in aula – prosegue Marano – arriva una sentenza storica che non è solo un traguardo giuridico. È una vittoria culturale per chi ha scelto di difendere il paesaggio costiero, patrimonio di tutti, contro gli interessi di pochi. Per troppo tempo il centrodestra siciliano ha cercato di smantellare le regole, mascherando sanatorie come semplificazioni. Ma il cemento non è progresso e la deregulation non è sviluppo. È devastazione ambientale e speculazione”.

“Finalmente – conclude la parlamentare regionale – viene ribadito un principio rispetto al quale non possono esserci deroghe, né trucchi o interpretazioni. Solo il rispetto della legge e del nostro territorio. Ora tocca a noi vigilare sull’applicazione reale della norma. Nessuno pensi di tornare indietro con altri sotterfugi. La linea è tracciata: la costa va protetta, non svenduta”

You Might Also Like

Maternità surrogata, per Roccella anche il “medico deve segnalare i casi di violazione”. L’ordine smentisce: “Esonerati dalla denuncia”

Coop.ConSenso: Autismo e Disabilità, l’urgenza di un approccio metodico e del riconoscimento delle figure essenziali come l’Asacom

Caltanissetta: Aperta al traffico la canna destra della galleria Caltanissetta sulla SS 640

Caltanissetta: Fornitura e collocazione di un sistema di monitoraggio attivo, da eseguire nell’area di via Redentore n. 20 e n. 39, vicolo scilla 20, via S. G. Bosco 65 e c.so Umberto n.20, interessati dagli eventi del 10/12/2024

ANIA Inquilini, L’emergenza casa uccide. Il diritto all’abitare non può più essere ignorato

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?