Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ucraina, strage con 20 morti a Yarova. Zelensky: “Serve risposta Usa e Europa”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Ucraina, strage con 20 morti a Yarova. Zelensky: “Serve risposta Usa e Europa”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Ucraina, strage con 20 morti a Yarova. Zelensky: “Serve risposta Usa e Europa”

Last updated: 09/09/2025 13:07
By Redazione 87 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Raid della Russia contro civili in fila per la pensione. Kallas: “Sua sicurezza è la nostra, continuare a combattere”

Contents
Kallas: “Sua sicurezza è la nostra, continuare a combattere”Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Più di 20 persone sono morte oggi, martedì 9 settembre, in un brutale attacco aereo condotto dalla Russia su Yarova, un insediamento rurale nella regione di Donetsk. Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un post su X, secondo il quale i radi sono avvenuti “direttamente contro i civili. Persone comuni. Proprio nel momento in cui venivano distribuite le pensioni. Secondo le prime informazioni, più di 20 persone sono state uccise. Non ci sono parole”.

Zelensky ha sottolineato la necessità di una risposta adeguata da parte della comunità internazionale a tali azioni russe: “Attacchi russi come questo non devono restare senza una risposta adeguata del mondo. I russi continuano a distruggere vite evitando nuove sanzioni forti e nuovi colpi duri. Il mondo non deve rimanere in silenzio. Il mondo non deve rimanere fermo – ha proseguito il leader di Kiev – Serve una risposta dagli Stati Uniti. Serve una risposta dall’Europa. Serve una risposta dal G20. Servono azioni forti per costringere la Russia a smettere di portare morte”.

Vadym Filashkin, capo dell’Amministrazione Militare Regionale di Donetsk, ha riferito che l’attacco aereo russo sul villaggio di Yarova ha causato la morte di almeno 21 persone e il ferimento di altrettante. “Almeno 21 persone sono morte e altre 21 ferite – queste sono le conseguenze del terribile attacco a Yarova alle 12:30. I russi hanno attaccato civili mentre venivano distribuite le pensioni. Questa non è guerra – questo è puro terrorismo”, ha scritto.

Kallas: “Sua sicurezza è la nostra, continuare a combattere”

La sicurezza dell’Ucraina “è la sicurezza dell’Europa. Finché la Russia perseguirà la sua guerra illegale, dobbiamo continuare a combattere”, afferma intanto l’Alta Rappresentante dell’Ue Kaja Kallas, intervenendo alla plenaria del Parlamento, a Strasburgo.

Per Kallas, prima o poi “la guerra finirà e, quando questo accadrà, l’Ucraina si riprenderà e la Russia pagherà per i danni che ha causato. I beni sovrani russi dovrebbero rimanere immobilizzati finché la Russia non fermerà la sua guerra di aggressione contro l’Ucraina e non compenserà l’Ucraina per i miliardi di euro di danni che ha causato e continua a causare”.

Questo, ha continuato Kallas, “è ciò che ha affermato il Consiglio Europeo. E’ essenziale che manteniamo questo impegno. La Russia non ha spezzato la determinazione dell’Ucraina e non deve infrangere la nostra”, ha concluso.

Fonte Adnkronos

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Incontro tra Consulte e assessore

La nuova proposta dell’assessorato per la rete ospedaliera siciliana: i numeri dei posti letto. Caltanissetta perde 23 posti e 11 a San Cataldo, totale -34

Caltanissetta: prima Assemblea dei sindaci al Libero Consorzio. Approvato il rendiconto 2024 e definite le priorità di intervento sul territorio. Avviate le operazioni di scerbatura sulle strade provinciali

Caltanissetta:Nissa-Sancataldese ore 15:00

Inchiesta sanità, Regione revoca incarico a Sciacchitano

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?