Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ucraina, Trump: “Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Ucraina, Trump: “Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Ucraina, Trump: “Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe”

Last updated: 15/07/2025 6:46
By Redazione 100 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Le parole del presidente Usa durante l’incontro con Rutte nello Studio Ovale: “Da Putin solo discorsi, questo deve finire”. Ue: “Troppo tempo”

Trump pronto ad adottare tariffe che “colpiranno” l’economia russa se Putin non accetterà di arrivare ad un accordo per mettere fine alla guerra in Ucraina. “Avremo delle tariffe molto severe se non abbiamo un accordo tra Ucraina e Russia in 50 giorni, del 100%, chiamiamole tariffe secondarie”, ha detto il presidente Usa, parlando nello Studio Ovale accanto a Mark Rutte, dicendo che “siamo molto, molto scontenti” di Vladimir Putin.

Trump in particolare si è detto “molto arrabbiato” con il presidente russo “perché pensavo che avremmo avuto un accordo due mesi fa”. “Sono solo discorsi e poi arrivano i missili a Kiev e uccidono 60 persone, si deve fermare, questo deve finire”, ha detto riferendosi a Putin. “Spero che non arriveremo al punto di doverlo fare, ma io sento così tante parole, solo parole”, ha aggiunto il presidente americano.

“Non voglio dire che è un assassino, ma è un tipo duro, ha imbrogliato Clinton, Bush, Obama, Biden, ma non ha imbrogliato me”, ha continuato Trump, affermando che “parla molto con lui per poter concludere le cose e sempre finisco pensando ‘che bella conversazione’ e poi vengono lanciati missili contro Kiev o un’altra città. Dopo che questo succede tre, quattro volte – conclude – allora parlare non significa nulla”.

Trump afferma di aver pensato di aver raggiunto un accordo con la Russia sulla guerra in Ucraina “circa quattro volte”. ”E ora ne stiamo ancora parlando”. “Penso che avremmo dovuto raggiungere un accordo molto tempo fa, ma si continua ad andare avanti e ancora avanti”

La minaccia di sanzioni

La minaccia delle tariffe secondarie, che colpiscono i Paesi che fanno affari con il Paese colpito, al 100% da parte di Trump sembra essere quindi un approccio diverso dal pacchetto di sanzioni che un ampio gruppo bipartisan, oltre 80 senatori, stanno chiedendo al presidente di adottare. La proposta dei senatori infatti intende colpire l’economia della Russia con sanzioni ad un livello molto più alto, fino al 500% per i Paesi che acquistano petrolio e uranio russo.

Trump ha lodato il lavoro dei senatori repubblicani che hanno portato avanti questo pacchetto, affermando però che la sua approvazione gli darebbe dei poteri che già ha: “non sono sicuro che ne abbiamo bisogno, ma è positivo quello che stanno facendo”, ha detto.

In un secondo momento, Trump, comunque ha sostenuto che il pacchetto, “potrebbe essere molto utile”. “Dobbiamo vedere”, ha aggiunto spiegando che il leader della maggioranza repubblicana al Senato, John Thune, oggi si recherà alla Casa Bianca “per parlarne”.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Tardino Commissario dell’Autorità Portuale di Palermo, scontro Regione-Lega: “Pronto ricorso”

I cittadini espropriati protestano a Roma: “No al Ponte, Salvini non siamo pesciolini”

Il Papa: ‘Indagare se a Gaza è in atto un genocidio’. Ambasciata di Israele: ‘Il 7/10 massacro genocida, diritto alla difesa’

“Vincite pilotate ad Affari tuoi”. Striscia fa la guerra ai “pacchi”

Tar Sicilia: fondato ricorso degli Oss utilizzati durante e dopo il Covid dall’Asp di Caltanissetta

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?