Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Un lettore: “via Verga dimenticata” e “Una città mortificata da una classe dirigente e politica (con qualche rara eccezione) rivolta su se stessa come se abitassero in una città diversa”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Un lettore: “via Verga dimenticata” e “Una città mortificata da una classe dirigente e politica (con qualche rara eccezione) rivolta su se stessa come se abitassero in una città diversa”
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamoViabilità

Un lettore: “via Verga dimenticata” e “Una città mortificata da una classe dirigente e politica (con qualche rara eccezione) rivolta su se stessa come se abitassero in una città diversa”

Last updated: 22/03/2025 9:02
By Redazione 254 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Caltanissetta Via Verga un’arteria che collega la via Rosso di San Secondo con viale Trieste e che tutti, almeno una volta, abbiamo percorso.

In questa via abitano circa cinquanta famiglie e ci sono una decina di esercizi commerciali eppure da anni i residenti vivono il totale abbandono da parte di chi dovrebbe pensare a curare le vie della città: marciapiedi con la copertura divelta ed irregolare ( tant’è che i pedoni preferiscono camminare per strada per salvaguardare la propria incolumità) buche enormi che mettono a dura prova macchine e pedoni, erbacce che crescono senza che nessuno provveda a tagliarle, lo spazzamento della strada non viene mai eseguito e “dulcis in fundo” : una vecchia pompa di benzina staziona lì da più trent’anni a testimoniare l’incuria e il degrado.

Eppure chi risiede in questa via e i titolari degli esercizi commerciali pagano i tributi comunali o, almeno, dovrebbero.

C’è da chiedersi perché mai dovrebbero pagare quei tributi comunali se poi il servizio pagato non viene effettuato.

La situazione è così da anni e in questi giorni in cui il comune sta intervenendo sul manto stradale di parecchie vie della città “sembrerebbe” che ancora una volta la via Verga sia esclusa.

La nostra città così lontana dal resto del Paese, che invecchia ogni giorno perdendo la sua identità, con i giovani che l’abbandonano, loro malgrado, e con gli anziani rimasti che vagano da supermercato in supermercato per passare un po’ di tempo. 

Una città mortificata ogni giorno da una classe dirigente e politica ( con qualche rara eccezione) rivolta su se stessa come se abitassero in una città diversa. Questa non è una città per vecchi e, purtroppo, neanche per giovani.

Buona giornata”

You Might Also Like

Netanyahu mercoledì in Ungheria nonostante il mandato di arresto

Vaticano, Ior: “No a nozze tra colleghi, nel caso uno dei due lasci il posto”

Genova riconosce i primi 11 figli con due madri: “Scritta una pagina di storia”

Il Comune informa: “Navetta gratuita per l’istituto San Giusto: permetterà agli alunni di raggiungere la scuola di Santa Lucia”

Dalle accise al carrello della spesa: stangata sui generi alimentari

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamoViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?