Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Un milione di telefonate ogni ora”: così Israele registra tutte le conversazioni di Gaza e le salva nel cloud Microsoft
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > “Un milione di telefonate ogni ora”: così Israele registra tutte le conversazioni di Gaza e le salva nel cloud Microsoft
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

“Un milione di telefonate ogni ora”: così Israele registra tutte le conversazioni di Gaza e le salva nel cloud Microsoft

Last updated: 07/08/2025 6:03
By Redazione 107 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’inchiesta del Guardian: le intercettazioni indiscriminate vengono conservate in server in Irlanda e Paesi Bassi. Un flusso enorme di dati sensibili usati a scopo militare

Un milione di telefonate all’ora. Moltiplicato un numero di ore ormai quasi incalcolabile. Israele ascolta Gaza. Sente tutto. Conserva ogni singola voce, parola, sussurro. E poi “salva”, mette in cassaforte nei cloud di Microsoft ospitati in Europa. L’Unità 8200, l’élite dello spionaggio elettronico di Tel Aviv, ha trasferito nel 2022 l’ascolto e l’archiviazione sistematica delle comunicazioni palestinesi su Azure, la piattaforma dell’azienda di Redmond. Un’operazione mastodontica, svelata da un’inchiesta del Guardian.

L’idea nasce a fine 2021, in un ex allevamento di polli convertito in quartier generale hi-tech vicino Seattle. Lì, il comandante dell’Unità 8200, Yossi Sariel, incontra il CEO Satya Nadella. Obiettivo: trovare spazio – praticamente infinito – per ospitare flussi ininterrotti di dati sensibili, troppo pesanti per i server militari. Microsoft apre la porta, creando un’area blindata e personalizzata in Azure, progettata fianco a fianco con gli ingegneri israeliani.

La portata del progetto, come detto, è colossale: intercettazioni indiscriminate di milioni di cellulari a Gaza e in Cisgiordania, archiviate e riascoltabili a piacimento. Un archivio di intelligence che, secondo documenti interni e fonti dell’Unità 8200, ha “modellato” operazioni militari e attacchi aerei, permettendo di rianalizzare conversazioni retroattivamente e di individuare obiettivi in aree ad alta densità civile. Il mantra interno all’unità è appunto “un milione di chiamate l’ora”. L’intera popolazione palestinese archiviata come un database vivente.

A luglio 2025, i server Microsoft nei Paesi Bassi e in Irlanda contenevano già oltre 11.500 terabyte di dati militari israeliani, equivalenti a 200 milioni di ore di audio. La partnership, secondo piani interni, punta a spostare su Azure fino al 70% delle informazioni dell’Unità 8200, comprese quelle classificate come “top secret”.

Microsoft nega di sapere che tipo di conversazioni siano state caricate nei suoi data center, sostenendo che la collaborazione fosse finalizzata a “rafforzare la sicurezza informatica” di Israele. Ma documenti interni mostrano che Nadella, pur presente solo pochi minuti all’incontro, diede il suo appoggio alla migrazione graduale, parlando di “partnership strategica” e promettendo “risorse di supporto”.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Lite a destra sulle paghe da fame mentre affossano il salario minimo e si continua a morire di lavoro

Il Direttore Generale replica all’intervento della CGIL sulla carenza di organico e sulla situazione rappresentata dallo stesso Manager lo scorso 18 gennaio

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Lunedì 29 Settembre 2025

Sicilia Express, biglietti sold out in un’ora. Schifani: “Orgogliosi di questo successo, formula da riproporre”

Morte di Papa Francesco, le ultime notizie e il video dell’annuncio della morte. Un ictus la possibile causa del decesso. Il corpo verrà portato nella Cappella di Santa Marta

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?