Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ungheria, l’Ue nega fondi per un miliardo di euro, “viola lo Stato di diritto”. Per la Lega è “vergognoso”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Ungheria, l’Ue nega fondi per un miliardo di euro, “viola lo Stato di diritto”. Per la Lega è “vergognoso”
Cronaca InternazionalePolitica locale

Ungheria, l’Ue nega fondi per un miliardo di euro, “viola lo Stato di diritto”. Per la Lega è “vergognoso”

Last updated: 02/01/2025 7:39
By Redazione 127 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Prima mossa del genere da parte dell’Unione europea

L’Ungheria si è ufficialmente vista negare un miliardo di euro di fondi dell’Unione europea che erano stati congelati a causa delle accuse di corruzione.

Lo ha annunciato Bruxelles, in quella che è la prima mossa del genere da parte dell’Unione.

Nel 2022, la Ue ha avviato una procedura di “condizionalità” contro l’Ungheria, cercando di bloccare i fondi a causa di presunte violazioni “dei principi dello Stato di diritto per quanto concerne appalti pubblici, efficacia dell’azione penale e lotta contro la corruzione“.

Budapest ha effettivamente intrapreso delle riforme che hanno consentito di sbloccare alcuni fondi, ma un totale di 19 miliardi di euro rimane congelato. In base alle tempistiche stabilite nel regolamento sulla condizionalità dell’Ue, “la prima tranche di impegni sospesi”, che ammontava a 1,04 miliardi di euro, è scaduta alla fine del 2024 senza che la sospensione fosse revocata, ha affermato la Commissione.

Significa che l’Ungheria ha perso quei finanziamenti.

Una mossa contro cui s’è scagliata la Lega, alleata al Parlamento europeo nel gruppo dei Patrioti, a Fidesz, il partito del premier magiaro: “Il taglio dei fondi europei all’Ungheria è un vergognoso
attacco ai diritti, alla libertà, alla solidarietà e alla democrazia”, è il duro commento di Via Bellerio.

You Might Also Like

Cassazione, dubbi costituzionalità intesa Italia-Albania: criticità anche con diritto internazionale

Cos’è l’infezione polimicrobica che ha colpito Papa Francesco: cause, sintomi e trattamento

Caltanissetta: Atti persecutori e maltrattamenti

Ambiente, Savarino: «Mai più tornelli nè recinti nei lidi siciliani»

Usa: parchi nazionali più cari per gli stranieri, Trump firma ordine esecutivo

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?