Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Migranti, tribunale Bologna rinvia il decreto Paesi sicuri alla Corte Ue
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Migranti, tribunale Bologna rinvia il decreto Paesi sicuri alla Corte Ue
CronacaPoliticaRassegna stampa

Migranti, tribunale Bologna rinvia il decreto Paesi sicuri alla Corte Ue

Last updated: 29/10/2024 17:46
By Redazione 129 Views 1 Min Read
Share
SHARE

I criteri usati dal governo contrasterebbero il diritto europeo

Il Tribunale di Bologna ha rinviato alla Corte di Giustizia Ue il dl Paesi Sicuri approvato da governo, ponendo ai giudici europei il quesito su quali norme vanno applicate per definire il Paese di provenienza di un migrante come ‘sicuro‘.

Secondo i giudici di Bologna i criteri usati dal governo contrasterebbero con il diritto europeo e quindi questo potrebbe condurre a una disapplicazione delle norme del decreto.

Spiega a LaPresse l’avvocato Paolo Iafrate: “Il Decreto Legge 23 ottobre 2024, n. 158 con disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale, prevede che l’elenco dei Paesi di origine sicuri debba essere aggiornato periodicamente con atto avente forza di legge ed è notificato alla Commissione europea.

Ai fini dell’aggiornamento dell’elenco, il Consiglio dei Ministri delibera, entro il 15 gennaio di ciascun anno, una relazione nella quale, compatibilmente con le preminenti esigenze di sicurezza e di continuità delle relazioni internazionali, riferisce sulla situazione dei Paesi inclusi nell’elenco e di quelli dei quali intende promuovere l’inclusione”, conclude l’avvocato Iafrate.

You Might Also Like

Caltanissetta, comminate sanzioni per 160€: Aiello “Tolleranza zero per chi deturpa la città”

Le prime pagine di domenica 15 dicembre 2024

Netanyahu licenzia il capo dello Shin Bet

Caltanissetta: dopo trentanove anni di carriera, ha cessato il servizio attivo nella Polizia di Stato il Sostituto Commissario della Polizia di Stato Raimondo Di Fazio

I giovanissimi legislatori della Scuola primaria “San Giuseppe” dell’Istituto Comprensivo “G. Carducci” di San Cataldo

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?