Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Un’Italia succube di Israele
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Un’Italia succube di Israele
CronacaPoliticaRassegna stampa

Un’Italia succube di Israele

Last updated: 30/05/2025 10:54
By Redazione 112 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Ho letto un editoriale scandaloso.

Prima di dire chi lo ha scritto, vediamo cosa dice. Esordisce notando che da giorni è cambiato il tono dei governi europei su Israele: “Si è passati da espressioni come ‘Siamo preoccupati’ e ‘Israele ha il diritto di difendersi’, a frasi come ‘Le azioni di Israele sono ingiustificabili e sproporzionate’.

Ma perché proprio ora, dopo 19 mesi di massacri che erano fin dal principio sotto gli occhi di tutti?”.

E ancora: “Quando si tratta di Israele, le leve della censura si rompono. Fin dall’inizio le organizzazioni internazionali, le missioni umanitarie e le Corti di giustizia sono state impotenti. E ora le parole da sole non vogliono dir nulla. Il recente cambio di linguaggio è notevole, ma è errato sovrastimarlo. Israele se ne infischia, anzi ne trae forza. Le condanne gli servono per dire che il Paese, come sempre, può contare solo su sé stesso ed è discriminato e circondato da nemici”.

L’editoriale prosegue: “La politica tende sempre all’inerzia e allo status quo. Tuttavia Israele è riuscito a portare l’escalation a un livello che ha superato perfino la più alta delle asticelle. Stare con le mani in mano mentre un popolo muore di fame davanti a noi, vedere le costole sporgenti e gli occhi scavati dei bambini in agonia senza cibo, getta sui governi la macchia della complicità. Privare un popolo di cibo non è un’azione militare: è la creazione di un ghetto su cui sferrare punizioni di massa. È un punto di svolta della Storia”.

L’editoriale conclude: “Gli strumenti ci sono e vengono mobilitati facilmente quando si tratta di sanzionare altri Paesi. L’Ue assorbe un terzo di tutte le esportazioni israeliane nel mondo. Si può e si deve imporre un embargo. Si può e si deve imporre sanzioni. Il blocco stabilirebbe lo status di paria che il governo israeliano si è guadagnato da molto tempo”.

Ecco, leggendo vi sarete accorti dov’è lo scandalo: è nel fatto che non si è ancora visto un giornalone italiano che scriva simili cose sacrosante.

Infatti è un editoriale del Guardian del 26 maggio, firmato da Nesrine Malik.

In Italia una cosa così neanche per sogno. Siamo l’ultima delle colonie, la più serva, al pari della nostra stampa e del nostro governo.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT DI Paolo Di Mizio

You Might Also Like

“Scorte di acqua, cibo e medicine per 3 giorni in caso di guerra”. L’intervento di Giuseppe Conte

Il consigliere Turturici: “Esprimo la mia più sincera gratitudine e vicinanza alla Guardia di Finanza e alla Procura della Repubblica di Caltanissetta”

Una casa e un contratto per il nipote dell’assessora, Cannariato: “Amata? A me non può dire di no”

Attacco hacker ai server di Inps: “Indagini in corso, indisponibili alcuni applicativi gestionali e i dati forniti ai clienti”

Croce Rossa Italiana di Caltanissetta, ha aderito alla campagna “M’LLUMINO DI MENO” promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?