Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Università a Caltanissetta: servono azioni concrete, non proclami. Il Partito Democratico chiede chiarezza e responsabilità sul futuro del Consorzio Universitario e dell’Università
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Università a Caltanissetta: servono azioni concrete, non proclami. Il Partito Democratico chiede chiarezza e responsabilità sul futuro del Consorzio Universitario e dell’Università
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Università a Caltanissetta: servono azioni concrete, non proclami. Il Partito Democratico chiede chiarezza e responsabilità sul futuro del Consorzio Universitario e dell’Università

Last updated: 29/06/2025 6:14
By Redazione 179 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

Nella giornata di venerdì, presso la sala consiliare del Libero Consorzio dei Comuni del Nisseno, si è svolto un incontro istituzionale promosso dal neo presidente del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, nonché Sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro.

Alla presenza del Rettore dell’Università di Palermo, prof. Massimo Midiri, si è discusso della possibilità di ampliare l’offerta universitaria in città, favorendo un progetto di “università diffusa” che permetta a sempre più giovani di formarsi nel proprio territorio.

Pur accogliendo con favore le parole del Rettore Midiri e la sua volontà di investire su Caltanissetta, il Partito Democratico ritiene doveroso richiamare l’attenzione su una realtà ben più urgente e concreta: la paralisi istituzionale in cui versa oggi il Consorzio Universitario di Caltanissetta.

A seguito delle dimissioni dell’Avv. Walter Tesauro dalla presidenza del Consorzio Universitario, infatti, l’ente è privo del proprio Consiglio di Amministrazione. Una situazione che impedisce al Consorzio di esercitare le sue funzioni essenziali, come la programmazione triennale, la gestione del patrimonio e la stipula di convenzioni con gli atenei. Funzioni fondamentali che, oggi, restano bloccate per l’assenza di una nomina da parte dell’Assessore regionale all’Istruzione.

Sono oltre mille gli studenti che frequentano i corsi di laurea attivi a Caltanissetta: un dato in crescita, che dimostra la domanda reale di formazione universitaria in città. Ma senza un Consiglio di amministrazione operativo, senza una guida politica e istituzionale forte, queste prospettive rischiano di svanire.

Chiediamo pertanto al Sindaco Tesauro, oggi anche Presidente del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta e ancora detentore delle deleghe all’Università, di agire con urgenza per sbloccare la situazione. Prima di parlare di poli diffusi o di nuove progettualità, è necessario garantire l’operatività del Consorzio Universitario di Caltanissetta.

Da mesi, insieme al nostro Consigliere comunale Carlo Vagginelli, abbiamo portato la questione in Consiglio comunale attraverso interrogazioni e un apposito Consiglio monotematico. Grazie all’intervento dell’On. Valentina Chinnici, la vicenda è stata posta anche all’attenzione del Governo regionale. Eppure, ad oggi, né il Governo Schifani né la Giunta Tesauro hanno compiuto passi concreti per risolvere la crisi dell’ente.

Non è più accettabile che la Regione resti immobile mentre il Consorzio Universitario è bloccato, con conseguenze gravi sulla vita accademica di centinaia di studenti.

La vice-segretaria del PD di Caltanissetta Greta Tassone quindi ribadisce con forza che “servono fatti, non parole. Serve una visione chiara per l’università di Caltanissetta, libera da logiche campanilistiche e costruita sulle reali esigenze degli studenti. La nomina del Consiglio di amministrazione del Consorzio Universitario non è rinviabile. Lo abbiamo detto, lo ribadiamo: il futuro dell’università nissena si costruisce con responsabilità, trasparenza e impegno istituzionale.”

Il Segretario del PD di Caltanissetta Giancarlo La Rocca evidenzia che
“occorre la crescita di un’Università efficiente con strutture adeguate, aule moderne, laboratori attrezzati, biblioteche aggiornate e spazi studio funzionali.
È fondamentale attrarre docenti competenti e motivati, investendo in ricerca, borse, progetti e finanziamenti per laboratori, garantendo un ambiente accademico stimolante e di qualità.”

Partito Democratico di Caltanissetta
Giancarlo La Rocca – Greta Tassone

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

A Salvini il premio Italia-Israele per aver assunto posizioni “coraggiose e di rottura”

Dalle Provinciali al sottogoverno il crac del centrodestra

Caltanissetta CRI: Aperte le iscrizioni al progetto rivolto a bambini e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni

L’Europa rischia, Dublino galleggia e Roma tace

Nisseno: “C’è posta per te “. In arrivo 25 mila avvisi TARI

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?