Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Usa, Musk citato in giudizio per acquisto Twitter
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Usa, Musk citato in giudizio per acquisto Twitter
Cronaca InternazionaleRassegna stampa

Usa, Musk citato in giudizio per acquisto Twitter

Last updated: 16/01/2025 6:50
By Redazione 115 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La Securities and Exchange Commission (SEC) ha accusato l’imprenditore di irregolarità nelle operazioni con cui nel 2022 acquistò il social poi rinominato X

Adnkronos

L’autorità di regolamentazione finanziaria statunitense ha citato in giudizio Elon Musk per non aver dichiarato di possedere azioni Twitter e per aver successivamente acquisito azioni della società a “prezzi artificialmente bassi”, frodando gli altri azionisti.

La Securities and Exchange Commission (Sec) ha intentato causa contro Musk presso la corte federale di Washington Dc con l’accusa che il magnate non comunicò in modo tempestivo di aver acquisito una quota del 5% nella società, il che gli consentì di risparmiare almeno 150 milioni di dollari.

Musk ha acquistato Twitter nel 2022 per 44 miliardi di dollari e in seguito l’ha rinominata X. Prima dell’acquisto, Musk aveva acquistato la quota del 5% nella società, che in genere richiede una comunicazione pubblica.

La Sec sostiene che Musk denunciò di possedere le azioni di Twitter 11 giorni dopo che erano scaduti i termini per la comunicazione.

Nella causa si chiede alla corte di ordinare a Musk di rinunciare a profitti “ingiusti” e pagare una multa.

In un post sui social media, Musk ha definito la SEC una “organizzazione totalmente distrutta”. Ha anche accusato il regolatore di sprecare il suo tempo quando “ci sono così tanti crimini reali che rimangono impuniti”.

Alex Spiro, un avvocato di Musk, che il proprietario di X “non ha fatto nulla di sbagliato e che tutti possono capire che si tratta di una farsa”.

L’attuale presidente della SEC, Gary Gensler, ha annunciato a novembre che si dimetterà dal suo ruolo quando Donald Trump tornerà alla Casa Bianca il 20 gennaio.

Non è chiaro se la nuova amministrazione – di cui Musk fa parte dopo che Trump lo ha scelto per guidare un nuovo dipartimento di “Efficienza del Governo” – continuerà la causa.

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

Caltanissetta, potenziamento dei servizi di controllo del territorio in occasione del Ferragosto 2025

G7, incognita Trump a vertice Canada: Iran-Israele e Ucraina al centro dei lavori

Guerra in Ucraina senza via d’uscita. Mosca colpisce massicciamente Kiev, mentre l’esercito di Zelensky riconquista un villaggio nel Donbass

Maxi tamponamento sulla Siracusa-Catania, morta una 24enne

Salvini tifa Trump dopo lo scontro con Zelensky: «Basta guerra». Calenda per la piazza pro-Kiev tagga Renzi e Schlein (e pure Tajani che risponde)

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?