Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Venerdì 13 Settembre alle ore 17 presso la Sala Domus Misericordiae sita in Piazza Vittorio Emanuele III a Sommatino, convengo :” Tutela del Diritto alla salute : il ruolo del Servizio Sanitario Nazionale “.
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Riceviamo e pubblichiamo > Venerdì 13 Settembre alle ore 17 presso la Sala Domus Misericordiae sita in Piazza Vittorio Emanuele III a Sommatino, convengo :” Tutela del Diritto alla salute : il ruolo del Servizio Sanitario Nazionale “.
Riceviamo e pubblichiamoSalute & BenessereSanità

Venerdì 13 Settembre alle ore 17 presso la Sala Domus Misericordiae sita in Piazza Vittorio Emanuele III a Sommatino, convengo :” Tutela del Diritto alla salute : il ruolo del Servizio Sanitario Nazionale “.

Last updated: 01/09/2024 8:02
By Redazione 203 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Questo convegno si inserisce nel contesto delle attività culturali che l’A.P.S. ” Noi per la salute ” Tina Anselmi si prefigge di organizzare su tutto il territorio provinciale e, non solo, al fine di divulgare tutte le informazioni che possano contribuire a valorizzare il ruolo di questa fondamentale istituzione.


Saranno pertanto trattati da esperti, soci dell’Associazione, alcuni aspetti che riguardano fondamentalmente
3 aspetti :

  • l’importanza delle Cure Primarie e dei Servizi Territoriali
  • il problema dell’assistenza sanitaria nei pazienti disabili e nei pazienti con patologie psichiatriche
  • gli effetti della Legge sull’Autonomia Differenziata sul Servizio Sanitario Nazionale.
    L’ APS ” Noi per la salute ” Tina Anselmi è dalla sua fondazione impegnata nella difesa del Servizio
    Sanitario Nazionale ed è impegnata al contempo nella Tutela del Diritto alla Salute dei cittadini.
    E’ costituita da 242 soci e ha aperto 7 sportelli di ascolto a Caltanissetta, San Cataldo, Santa Caterina
    Villarmosa, Vallelunga, Mussomeli e Canicattì.
    Si ringrazia l’Amministrazione Comunale di Sommatino, Don Domenico Lipani e la Dott.ssa Cristina Lumia
    per la preziosa collaborazione.
    Ringraziando per la cortese attenzione porgo i più cordiali saluti
    Pippo Pastorello
    Presidente A.P.S. ” Noi per la salute ” Tina Anselmi

You Might Also Like

Nuovo piano sanitario regionale, rischia anche il Sant’Elia ?

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL) 26.03.2025 – Inizia il 3° Torneo interno “Aria di Primavera”

Luca Neve: “La politica presidia se stessa: L’ ATI”

Medici e infermieri contro la manovra. “C’è un piano per arricchire i privati. Lo sciopero? Ci fermiamo un giorno per non doverci fermare per sempre”

Caltanissetta 2025: Italia Nostra “la città non è mai stata così verde”. Foto

TAGGED:A.P.S. "Noi per la salute" Tina AnselmiConvegnoSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?