Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Venerdì 16 maggio 2025, ore 21.00, al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, nuovo spettacolo musicale “Da Lucio a Lucio”, un concerto con musica dal vivo con una band professionale e d’eccezione del Teatro Stabile Nisseno
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Venerdì 16 maggio 2025, ore 21.00, al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, nuovo spettacolo musicale “Da Lucio a Lucio”, un concerto con musica dal vivo con una band professionale e d’eccezione del Teatro Stabile Nisseno
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Venerdì 16 maggio 2025, ore 21.00, al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, nuovo spettacolo musicale “Da Lucio a Lucio”, un concerto con musica dal vivo con una band professionale e d’eccezione del Teatro Stabile Nisseno

Last updated: 14/05/2025 18:49
By Redazione 261 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, il Teatro Stabile Nisseno debutta con il nuovo spettacolo musicale “Da Lucio a Lucio”, un concerto con musica dal vivo con una band professionale e d’eccezione.

NOTE DI REGIA: La magia della musica sa tessere legami invisibili tra generazioni, emozioni e ricordi. In questo spettacolo, la Compagnia del Teatro Stabile Nisseno, che da oltre vent’anni incanta il pubblico con concerti indimenticabili, regalerà un momento unico e imperdibile, un viaggio attraverso la memoria musicale italiana: lo spettacolo musicale intitolato “Da Lucio a Lucio”prevede la realizzazione di una performance dedicata a due artisti straordinari, di fama nazionale e internazionale: Lucio Battisti e Lucio Dalla.

Attraverso una serie di medley, eseguiti con cura e passione, si porteranno all’attenzione del pubblico i brani più significativi della loro carriera. L’obiettivo è ambizioso: rendere omaggio a due figure iconiche della storia cantautorale italiana, a volte riproponendoli in modo fedele, altre volte con rivisitazioni originali, senza mai perdere di vista la bellezza intramontabile delle loro canzoni. La musica di Battisti e Dalla rappresenta un patrimonio musicale che ha segnato profondamente generazioni di giovani e meno giovani, ma che oggi rischia di svanire nel tempo.

“Da Lucio a Lucio” cerca di preservare e far rivivere quelle emozioni che hanno accompagnato la vita di tanti, con uno spettacolo che punta a far tornare alla luce le canzoni che fanno parte della nostra memoria collettiva. Lucio Dalla e Lucio Battisti sono nati entrambi nel marzo del 1943, rispettivamente il 4 e il 5.

Sebbene i loro percorsi artistici siano stati diversi, i due si sono incontrati una sola volta, nel 1984, in un ristorante. Dalla, all’apice della carriera, aveva immaginato un progetto ambizioso: un tour insieme a Battisti, che avrebbe dovuto intitolarsi “I Due Lucio”, seguito dalla pubblicazione di un album con i brani eseguiti dal vivo. Purtroppo, quel tour non si realizzò mai.

Lucio Battisti è stato uno dei più grandi e innovativi cantanti italiani, capace di rivoluzionare la musica pop e rock italiana con la sua capacità di reinventare la tradizione melodica. Lucio Dalla, d’altra parte, con la sua formazione jazz e la sua costante curiosità verso nuovi orizzonti musicali, ha lasciato un segno indelebile come uno dei più eclettici cantautori italiani, collaborando con artisti di fama nazionale e internazionale. Forti dell’esperienza dei musicisti coinvolti, la ricerca sonora e le atmosfere curate renderanno l’ascolto un’esperienza piacevole e coinvolgente.

Tra le loro vite e carriere, si sono intrecciati anche molti altri artisti, da Mogol a Gianni Morandi, da Mina a Claudio Baglioni, senza dimenticare Patty Pravo, e tanti altri, che hanno contribuito a disegnare la storia della musica italiana.

“Da Lucio a Lucio”vuole dunque immaginare quell’incontro mai avvenuto, cercando di ricostruirlo attraverso le loro canzoni e quelle degli artisti che li hanno accompagnati lungo il loro percorso artistico.

Le voci di Antonella Catanese , Ilenia Giammusso , Giuseppe Minnella , Massimo Migliano e Ivano Cereda, accompagnati da musicisti di grande esperienza come Massimo Mastrosimone (tastiere), Angelo Di Benedetto (chitarra), Lillo Cimino (chitarra), Maurizio Fiaccabrino (basso) e Alessandro Speciale (batteria), ripercorreranno un viaggio musicale dagli anni ’60 fino ai giorni nostri.

La Regia è di Ivano Cereda. La direzione di palco è affidata ad Antonio Alberto Stella, mentre le foto di scena saranno curate da Michele Pecoraro. Il service audio e luci sarà curato da Angelo Rizza e Davide Lavalle.

Direzione Artistica e Produzione di Giuseppe Speciale.

Lo spettacolo sarà arricchito da immagini e video di repertorio, che ci proietteranno direttamente in quegli anni ricchi di emozioni, amori e ricordi indimenticabili. La Compagnia del Teatro Stabile Nisseno, ancora una volta, dà vita ad un evento imperdibile, dove la bellezza della musica risplende e unisce il passato al presente, in un’unica, potente armonia di voci e note.

Buon Ascolto!

Per informazioni e prenotazioni:  3517888512 oppure  3939493811

You Might Also Like

Caltanissetta: “Auto fugge all’alt Polizia e, dopo un breve inseguimento, va a sbattere contro un muro: arrestato minorenne”

Si allarga il caso Paragon: spiato pure don Ferrari, cappellano di Mediterranea

L’Amministrazione incontra i volontari animalisti accreditati per contrastare il fenomeno dell’abbandono

GIOVEDI’ 29 RIPRENDE L’ATTIVITA’ DEL RISIKO CLUB DI CALTANISSETTA

Caltanissetta: Nota di “Noi Moderati”

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?