Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Via Redentore, prorogato lo stato di crisi: l’impegno dell’on. Michele Mancuso garantisce il proseguimento delle indagini e risorse per oltre 400 mila euro
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Via Redentore, prorogato lo stato di crisi: l’impegno dell’on. Michele Mancuso garantisce il proseguimento delle indagini e risorse per oltre 400 mila euro
CaltanissettaCronacaPolitica

Via Redentore, prorogato lo stato di crisi: l’impegno dell’on. Michele Mancuso garantisce il proseguimento delle indagini e risorse per oltre 400 mila euro

Last updated: 07/10/2025 7:17
By Redazione 254 Views 3 Min Read
Share
SHARE

CALTANISSETTA – La Regione Siciliana ha prorogato lo stato di crisi ed emergenza regionale relativo al dissesto di via Redentore a Caltanissetta, teatro nel dicembre 2024 di un grave cedimento che aveva costretto diverse famiglie ad abbandonare le proprie abitazioni.

Con riferimento al Decreto Presidenziale n. 553/GAB del 9 luglio 2025, emanato in attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 203 del 1° luglio 2025, il Dipartimento Regionale Tecnico ha disposto la proroga delle attività di osservazione per un periodo non inferiore a dodici mesi, al fine di approfondire le cause e individuare soluzioni definitive per la messa in sicurezza dell’area.

Le indagini e le consulenze tecnico-scientifiche continueranno a essere curate dagli Atenei di Enna “Kore”, Palermo e Catania, in collaborazione con il Centro Operativo di Difesa Ambientale (CODA), nell’ambito di un percorso di monitoraggio e studio avviato nei mesi scorsi.

Il provvedimento, trasmesso anche al Sindaco di Caltanissetta, avv. Walter Tesauro, prevede che l’Amministrazione comunale fornisca una relazione dettagliata sui conteggi e sulle fatture relative ai ristori concessi alle famiglie sgomberate, per consentire la verifica della congruità delle somme già erogate e programmare eventuali ulteriori interventi di sostegno.

“Questa proroga rappresenta un passo decisivo per dare risposte concrete a chi ha vissuto questa tragedia – dichiara l’onorevole Mancuso –. Mi impegno a portare avanti un iter che possa garantire ristoro e soluzioni alle famiglie che ancora oggi convivono con questa difficoltà. Sarò in prima linea affinché la Regione, il Comune di Caltanissetta e gli enti tecnici proseguano un lavoro serio e coordinato per restituire sicurezza e serenità ai residenti di via Redentore” – conclude il deputato di Forza Italia, Michele Mancuso.

Le indagini in corso consentiranno di definire un quadro tecnico completo e di predisporre, al termine dei lavori universitari, una relazione conclusiva con gli schemi progettuali di intervento per il consolidamento e la messa in sicurezza dell’intera area.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Israele mantiene chiuso il valico di Rafah fino alla restituzione completa dei corpi degli ostaggi

Asp Caltanissetta: Iniziato il Percorso Formativo sui Disturbi della Nutrizione e della Alimentazione. organizzato dal Dipartimento di Salume Mentale

Craxi, 25 anni fa la morte. Mattarella: “Ha impresso segno in indirizzi del Paese”

Hamas rifiuta la proposta di pace di Israele: “Condizioni inaccettabili, faremo una controproposta”. Ma Netanyahu li gela: “Non accetteremo condizioni”

Eccallà. Possibili disagi nell’erogazione idrica nelle province di Enna, Caltanissetta e parte di Agrigento nel fine settimana

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?