CALTANISSETTA – La Regione Siciliana ha prorogato lo stato di crisi ed emergenza regionale relativo al dissesto di via Redentore a Caltanissetta, teatro nel dicembre 2024 di un grave cedimento che aveva costretto diverse famiglie ad abbandonare le proprie abitazioni.
Con riferimento al Decreto Presidenziale n. 553/GAB del 9 luglio 2025, emanato in attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 203 del 1° luglio 2025, il Dipartimento Regionale Tecnico ha disposto la proroga delle attività di osservazione per un periodo non inferiore a dodici mesi, al fine di approfondire le cause e individuare soluzioni definitive per la messa in sicurezza dell’area.
Le indagini e le consulenze tecnico-scientifiche continueranno a essere curate dagli Atenei di Enna “Kore”, Palermo e Catania, in collaborazione con il Centro Operativo di Difesa Ambientale (CODA), nell’ambito di un percorso di monitoraggio e studio avviato nei mesi scorsi.
Il provvedimento, trasmesso anche al Sindaco di Caltanissetta, avv. Walter Tesauro, prevede che l’Amministrazione comunale fornisca una relazione dettagliata sui conteggi e sulle fatture relative ai ristori concessi alle famiglie sgomberate, per consentire la verifica della congruità delle somme già erogate e programmare eventuali ulteriori interventi di sostegno.
“Questa proroga rappresenta un passo decisivo per dare risposte concrete a chi ha vissuto questa tragedia – dichiara l’onorevole Mancuso –. Mi impegno a portare avanti un iter che possa garantire ristoro e soluzioni alle famiglie che ancora oggi convivono con questa difficoltà. Sarò in prima linea affinché la Regione, il Comune di Caltanissetta e gli enti tecnici proseguano un lavoro serio e coordinato per restituire sicurezza e serenità ai residenti di via Redentore” – conclude il deputato di Forza Italia, Michele Mancuso.
Le indagini in corso consentiranno di definire un quadro tecnico completo e di predisporre, al termine dei lavori universitari, una relazione conclusiva con gli schemi progettuali di intervento per il consolidamento e la messa in sicurezza dell’intera area.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
