Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: VIDEO. Scontri a Torino al corteo pro Pal: le manganellate davanti al Museo Egizio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > VIDEO. Scontri a Torino al corteo pro Pal: le manganellate davanti al Museo Egizio
CronacaRassegna stampa

VIDEO. Scontri a Torino al corteo pro Pal: le manganellate davanti al Museo Egizio

Last updated: 25/10/2025 18:45
By Redazione 102 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Violenti scontri oggi a Torino tra manifestanti e forze dell’ordine durante il corteo di solidarietà alla Palestina. Gli scontri sono avvenuti in via Accademia delle scienze, proprio davanti al Museo Egizio. Prima ci sono stati attimi di tensione e contatti, poi sono scattate partite le cariche da parte dei Carabinieri. Da parte dei manifestanti c’è stato un lancio di bottiglie contro la polizia. Gli scontri sono avvenuti perchè il corteo voleva raggiungere il Teatro Carignano per contestare Antonio Tajani ed altri ministri presenti a un convegno di Forza Italia sul tema della casa. Una ragazza è stata fermata dalle forze dell’ordine e identificata.

Contents
TAJANI: “GRATO A FORZE ORDINE, DIFENSORI DELLA DEMOCRAZIA”FREGOLENT (IV): “SOLIDARIETÀ AD AGENTI, VIOLENZA TRADISCE DIRITTO MANIFESTARE”AMBROGIO (FDI): “VERGOGNOSO PORTARE LA GUERRIGLIA IN STRADA”BERGESIO (LEGA): “PUNTUALE QUANTO INCREDIBILE, NUOVA VIOLENZA URBANA”Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

A Torino la polizia ha caricato violentemente i manifestanti all’altezza del Museo Egizio. Si segnala un ferito alla testa tra i partecipanti. Il corteo cercava di raggiungere Piazza Carignano, dove si sta svolgendo un evento di Forza Italia sul tema del diritto alla casa. pic.twitter.com/pgD0qxzzxq

— Oss Repressione (@OssRepressione) October 25, 2025

(Video da X, Ossessione Repressione)

TAJANI: “GRATO A FORZE ORDINE, DIFENSORI DELLA DEMOCRAZIA”

“Grato alle forze dell’ordine. Difensori della democrazia e della libertà. Solidarietà e vicinanza ai due agenti della Polizia di Stato rimasti feriti oggi a Torino”. Lo scrive sui social il vicepremier e ministro Antonio Tajani.

FREGOLENT (IV): “SOLIDARIETÀ AD AGENTI, VIOLENZA TRADISCE DIRITTO MANIFESTARE”

“Solidarietà agli due agenti feriti oggi a Torino. Manifestare è un diritto che va sempre tutelato, ma la protesta non può e non deve mai trasformarsi in violenza. È inaccettabile che in nome di una causa si aggrediscano le forze dell’ordine, che garantiscono la sicurezza di tutti. La città di Torino merita confronto e dialogo, non scontri e aggressioni. Torino è una città di dialogo e democrazia, non può essere ostaggio di chi confonde la protesta con scontri e aggressioni”. Lo dichiara la senatrice torinese di Italia Viva Silvia Fregolent, Commentando gli scontri avvenuti a piazza Verdi a Torino durante la manifestazione pro Palestina.

AMBROGIO (FDI): “VERGOGNOSO PORTARE LA GUERRIGLIA IN STRADA”

“È vergognoso portare la guerriglia in strada a Torino mentre il Governo è in prima linea per costruire il futuro a Gaza. Chi predica pace e dialogo e poi sceglie la violenza come strumento politico tradisce ogni principio democratico. Condanno fermamente e senza ambiguità la continua ricerca di occasioni per scatenare tafferugli, devastazione e vandalismi, le piazze sono luoghi di confronto civile, non di aggressione. Esprimo la mia piena solidarietà al Ministro degli Esteri Antonio Tajani e la mia totale vicinanza agli agenti che hanno operato con professionalità e coraggio per tutelare l’incolumità dei cittadini e ripristinare l’ordine pubblico”. Così in una nota Paola Ambrogio, senatore di Fratelli d’Italia, sulla manifestazione in piazza Castello a Torino, in cui manifestanti pro-Palestina hanno tentato di scontrarsi con le Forze dell’Ordine durante gli Stati generali della Casa a cui partecipava il ministro degli Esteri Antonio Tajani.

BERGESIO (LEGA): “PUNTUALE QUANTO INCREDIBILE, NUOVA VIOLENZA URBANA”

“È puntuale quanto incredibile: anche oggi a Torino, come ieri a Roma, assistiamo a scene di violenza urbana e scontri con le forze dell’ordine. Ogni volta si prendono come scusa le manifestazioni pro-Pal per dare sfogo a gesti di violenza e provocazioni. Un copione che si ripete con preoccupante regolarità. Totale solidarietà alle forze dell’ordine che ancora una volta pagano, registrando feriti, la professionale gestione di situazioni di tensione provocate da chi usa le manifestazioni strumentalmente, come pretesto per creare disordine nelle varie città italiane”. Così il senatore piemontese della Lega Giorgio Maria Bergesio.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Marcella Piretti

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Concorso Ministero della Cultura per 1000 Diplomati in tutta Italia, ecco tutti i dettagli

Caltanissetta: La protesta delle Mamme di “Vogliamo l’acqua”, si ferma dopo lamentele e minacce

La cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta pronta per approdare all’Unesco

Terremoto oggi nel Fiorentino, sisma di magnitudo 3

Michele Mancuso: “I dati di Bankitalia smentiscono le polemiche. Schifani sta guidando la Sicilia verso una vera stagione di crescita”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?