Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Vivibilità e sicurezza del centro storico”, un plauso per l’ottimo inizio all’amministrazione Tesauro dal consigliere di Noi Moderati Piscopo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Vivibilità e sicurezza del centro storico”, un plauso per l’ottimo inizio all’amministrazione Tesauro dal consigliere di Noi Moderati Piscopo
CronacaCultura ed EventiPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

“Vivibilità e sicurezza del centro storico”, un plauso per l’ottimo inizio all’amministrazione Tesauro dal consigliere di Noi Moderati Piscopo

Last updated: 01/10/2024 12:20
By Redazione 135 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo nota del Consigliere di Noi Moderati, Vincenzo Piscopo.

“Sono trascorsi poco più di due mesi dall’insediamento della Giunta guidata dal sindaco Tesauro, ma, nonostante le difficoltà legate alla crisi idrica che sta colpendo il territorio di Caltanissetta, è giusto riconoscere che la nuova Amministrazione ha già dimostrato un impegno concreto per restituire vita e sicurezza al centro storico.”

È il commento del consigliere comunale del gruppo “Noi Moderati”, Vincenzo Piscopo, riguardo alla situazione del centro storico del capoluogo nisseno.

“Il segnale è stato subito evidente con l’organizzazione di una serie di eventi che, grazie al “Settembre è Nisseno”, hanno riacceso l’interesse per il nostro centro storico.

Le piazze e le strade hanno visto una partecipazione entusiasta, non solo di giovani, ma anche di famiglie e bambini.

In parallelo, grazie all’impegno dell’assessore Olivo e dei suoi colleghi, sono stati realizzati interventi di riqualificazione del decoro urbano – continua Piscopo -, sono state collocate delle nuove e belle piante nei grandi vasi (che erano diventati solo ricettacolo di immondizia) lungo Corso Umberto e salita Matteotti, ed è stato ripristinato l’arredo urbano, ormai da tempo lasciato in stato di abbandono.”

Un altro importante passo in avanti per migliorare la vivibilità della città, secondo quanto dichiarato dal consigliere comunale di Noi Moderati, è stato fatto con l’introduzione, cosa mai avvenuta prima, del terzo turno della Polizia Municipale, che dovrebbe garantire la vigilanza delle vie del centro storico fino all’una di notte.

Tra gli altri progetti che si dovrebbero realizzare a breve termine e che interessano il centro storico, come dichiarato nei giorni scorsi dall’amministrazione Tesauro, ci sono anche: il ripristino e l’uso del chiosco di corso Vittorio Emanuele come presidio stabile per le Forze dell’Ordine e le associazioni, l’installazione di ulteriori telecamere di videosorveglianza, nonché il potenziamento dell’offerta universitaria attraverso l’implementazione di nuovi corsi.

Cose che, sommate ad una probabile apertura di una mensa universitaria nei locali di fronte a Palazzo del Carmine e all’imminente nascita di tante nuove attività commerciali, rendono il centro storico più vivibile.

“Faccio mia la frase dell’assessore all’identità nissena, Pier Paolo Olivo, detta nel corso della conferenza stampa che ha annunciato l’introduzione del terzo turno della Polizia Municipale: il centro storico è il biglietto da visita della nostra città, vogliamo che sia un luogo accogliente e sicuro. Andiamo avanti.” conclude il consigliere comunale Vincenzo Piscopo.

You Might Also Like

Aiutò il boss Messina Denaro durante la latitanza, arrestata insegnante

Bollette, cosa cambia per l’elettricità: le novità per il passaggio alle tutele graduali

Caltanissetta: Apertura di un ulteriore sportello per il rilascio delle Carte d’Identità

Caltanissetta, incontro istituzionale della Real Maestranza con il Prefetto. Foto

“Meloni più pericolosa di Berlusconi”, la premier rilancia la mail del magistrato. Fdi all’attacco. Anm: “Maliziose interpretazioni”

TAGGED:CaltanissettaComunePolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?