Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Convegno dal titolo “Commissari. Il Funzionario della Polizia di Stato: dalle indagini di polizia giudiziaria alla polizia di prossimità”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Convegno dal titolo “Commissari. Il Funzionario della Polizia di Stato: dalle indagini di polizia giudiziaria alla polizia di prossimità”
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Caltanissetta: Convegno dal titolo “Commissari. Il Funzionario della Polizia di Stato: dalle indagini di polizia giudiziaria alla polizia di prossimità”

Last updated: 05/11/2024 13:36
By Redazione 166 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Questa mattina nell’Aula Magna del Liceo Classico Ruggero Settimo di Caltanissetta si è svolto il convegno dal titolo “Commissari. Il Funzionario della Polizia di Stato: dalle indagini di polizia giudiziaria alla polizia di prossimità”. Dopo i saluti della dirigente scolastica Loredana Schillaci, sono intervenuti: il Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello, il magistrato già Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Palmi Ottavio Sferlazza e il giornalista Attilio Bolzoni, ha moderato l’incontro la giornalista Nadia D’Amato.

Nel corso del convegno è stato presentato il libro di Wilson Marconi, pseudonimo scelto dai 16 coautori, “Commissari, storie di vita”. Il libro racconta la storia di alcuni giovani che, negli anni ’80, decidono di intraprendere la carriera di funzionari della Polizia di Stato: i Vice Commissari del 71° corso, quello cominciato il 2 novembre 1987.

Tra questi giovani Commissari c’era il nostro attuale Questore Agnello, la quale nel testo racconta l’inizio della sua carriera alla Questura di Agrigento tra la fine degli anni ’80 e gli inizi dei ‘90. Da giovane Commissario della Polizia di Stato, al tempo, ricopriva il delicato incarico di vice dirigente della Squadra Mobile oltre che di dirigente del Commissariato di P.S. di Palma di Montechiaro. “Quando ricordo quegli anni, guardando indietro, – ricorda la d.ssa Agnello – per un attimo penso alle occasioni perdute e ai sacrifici pesanti per una giovanissima donna; eppure oggi penso che rifarei ogni cosa e rivivrei ogni momento di quel periodo della mia vita”.

Il Commissario Enzo Rosa, attuale funzionario della sezione Volanti della Questura nissena, nel corso di un intervento, ha messo in evidenza la figura del Commissario di Polizia qual è ai giorni nostri e com’era quaranta anni fa, essendo il più giovane Commissario in servizio oggi alla nostra Questura.

Al termine degli interventi dei relatori, che hanno raccontato anche episodi di cronaca drammatici ai quali hanno assistito nel corso della loro vita professionale, gli studenti hanno posto numerose domande mostrando grande interesse in relazione agli argomenti trattati.

I proventi del libro saranno devoluti al piano di assistenza “Marco Valerio” che riserva aiuti economici ai dipendenti, in servizio o in quiescenza, della Polizia di Stato che abbiano dei figli minori di diciotto anni affetti da patologie ad andamento cronico e agli orfani che versano nella stessa condizione.

You Might Also Like

Avrebbe calunniato Alfonso Cicero: rinviato a giudizio Giuseppe Arnone

Il Meteo a Caltanissetta Mercoldedì 15 Ottobre 2025

Israele-Iran, Bonelli attacca Tajani: “Lei è il ministro degli Esteri della presa d’atto, è grave”

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta: XV° torneo la finale

Il monito di Papa Francesco: “Sempre più concreta la minaccia di una guerra mondiale”

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?