Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’Ancipa posticipa la chiusura. L’alternativa del passaggio ai pozzi non è ancora completata
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > L’Ancipa posticipa la chiusura. L’alternativa del passaggio ai pozzi non è ancora completata
CronacaRassegna stampa

L’Ancipa posticipa la chiusura. L’alternativa del passaggio ai pozzi non è ancora completata

Last updated: 15/11/2024 6:57
By Redazione 501 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Prorogata di qualche giorno la chiusura dell’Ancipa, nessuno pensi che sia dovuto alle recenti piogge, che pochissimo hanno colpito la zone dell’invaso

Dove scattare oggi, come deciso dalla dalla Cabina di regia della Regione, la chiusura e riservare, la poca acqua rimasta, ai soli comuni che non hanno fonti alternative, cioè Troina, Cerami, Gagliano, Nicosia e Sperlinga, mentre si staccava la fornitura per Enna, Calascibetta, Caltanissetta e San Cataldo.

Il tutto perchè, contrariamente a quanto è stato detto e letto in questi giorni, da tutti i protagonisti, non sono stati ancora completati i “passaggi tecnici” per immettere in rete l’acqua proveniente dai pozzi.

Quindi per il momento si continuerà a prelevare e non mancano le preoccupazione dei comuni che dovevano rimare collegati alla diga, che vedono diminuire giornalmente la quantità dell’acqua nella diga.

Preoccupazione che aumentano considerato che purtroppo dalle piogge non è arrivato nessun aiuto.

L’acqua piovana, caduta abbondante nella fascia ionica, provocando anche seri danni alle cose, fortunatamente non alle persone, non è arrivata abbondante nella zona dell’invaso, per come si sperava, ed inoltre la poca caduta è stata assorbita dal terreno, troppo secco per rilasciarla.

A Caltanissetta si aspettava con preoccupazione questa giornata, per testare anche la vera portata dei pozzi che da qualche giorno si vanno immettendo alla rete.

In tutto saranno otto che forniranno 200 litri al secondo, ovviamente da dividere con altri comuni, San Cataldo in primis.

Le ultime notizie parlavano di 90 litri al secondo per Caltanissetta e 30/35 per San Cataldo

L’obiettivo è quello di rendersi autonomi dall’Ancipa e stare tranquilli di non rimanere a secco, come hanno spiegato il sindaco Tesauro e il presidente dell’Ati Conti, sperando anche che l acqua dai pozzi coprirà tutto l’inverno.

Rimane da chiedersi se nel frattempo si sta provvedendo all’installazione delle ormai famose pompe di sollevamento, o se, finita la crisi idrica, verranno collocate in qualche museo.

Rimane anche da sperare che si stia provvedendo a mettere in campo tute quelle azioni per evitare che il prossimo anno ci si ritrovi punto e a capo.

You Might Also Like

Crisi idrica, Codacons: il presidente della Regione provi anche lui a vivere senza acqua. Solidarietà ai cittadini: Si lavi meno, beva meno, viva come vivono le famiglie siciliane

La tragedia e la crudeltà di chi non riesce a tacere di fronte a questi eventi. “Avevo mio figlio di un anno e mezzo in braccio e c’era mio marito accanto a noi. Poi l’inferno. Ho perso entrambi tra le onde”

Sondaggi politici, gli italiani bocciano le destre: 6 su 10 non si fidano del governo Meloni

Focus Legambiente. Dei 47 invasi siciliani, solo 19 in funzione al pieno delle proprie potenzialità. “Si è colpevolmente deciso di rischiare il collasso di un intero sistema “

Caltanissetta RisiKo Club Ufficiale Eclettica: concluso il secondo turno del XVIII torneo di Risiko

TAGGED:Crisi idricaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?