Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: A Enna e nei paesi Ancipa dipendenti le turnazioni scendono, a Caltanissetta tutto come prima
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > A Enna e nei paesi Ancipa dipendenti le turnazioni scendono, a Caltanissetta tutto come prima
Crisi idricaCronacaRiflessioni

A Enna e nei paesi Ancipa dipendenti le turnazioni scendono, a Caltanissetta tutto come prima

Last updated: 12/12/2024 7:45
By Sergio Cirlinci 283 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Grazie alle piogge e al fatto che l’Ancipa ha raggiungo i 2,5 milioni di m3, a Enna, niei paesi della provincia e in quelli Ancipa dipendenti, si riducono i giorni di turnazione, da 6/7 che erano si è passati a 4 e a 5 giorni.

A Caltanissetta, a quanto pare, vista la mancanza di comunicazione, pur ricevendo ancora l’acqua dall’Ancipa, alla quale si aggiunge quella dei pozzi, by pass completato e pompe di sollevamento, i turni sono inchiodati a 6 giorni per i più “fortunati”, mentre i gli “extra-cittadini” o “dimenticati”, non la ricevono da 185 giorni.

Al cittadino, quello senza prosciutto davanti gli occhi, quello che non si lascia abbagliare dalle luci e che non ama “ruotare”, gli girano già, sfuggono alcune cose.

Ormai hanno capito che, con l’approssimarsi del Natale, dove si diventa tutti più buoni, non ci si lamenta più e quindi fanno quel che vogliono.

Ma dove sono finiti i 90 litri al secondo dei pozzi, più gli altrettanti, o similari, dell’Ancipa, che ci avrebbero assicurato tranquillità e riduzione dei turni ?

A questo punto vien da pensare che quella narrataci era la classica favoletta che si racconta la sera ai bambini per farli dormine sereni.

Ma i bambini crescono e ormai alle favole non credono più e se il genitore continua a raccontargliele, sorridono giusto per accontentare il genitore che è convinto che i figli sono sempre piccoli, anche quando hanno 30 0 40 anni

E non si venga a dire che i nisseni, non tutti, sanno solo lamentarsi; no, si lamentano quelli che si vedono presi in giro da fiumi di parole che non corrispondono ai fatti.

Il silenzio sappiate che non paga, il non dare risposte può pagare oggi, non certo domani.

Il tacere, oltre ad essere irrispettoso, specialmente se proviene da chi si è fatto eleggere per difendere e far rispettare i cittadini, tutti, è la chiara dimostrazione che non si sa come mettere la pezza a quel tanto annunciato e sbandierato.

L’ultimo assurdo silenzio e il non dire ai cittadini perchè ai numeri forniti per ricevere le autobotti continua a non risponde nessuno

“Curri quantu vu ca ca t’asptittu”

Detto siciliano che altro non significa che, vai, parla e dici quel che vuoi, ma tanto prima o poi saranno i fatti a rispondere per te e, anche se non avrai detto nulla, la realtà varrà più di mille parole.

Ad Maiora

You Might Also Like

Avviata la procedura di stabilizzazione dei lavoratori ASU assegnati al Comune di Caltanissetta

“Fare la spesa ormai è un lusso: ecco il prezzo dell’austerità”. Parla il segretario della presidenza del Senato, Lorefice (M5S)

SICILIA, ANAS: SULLA SS 640 “STRADA DEGLI SCRITTORI” OGGI APRE AL TRAFFICO IL CAVALCAFERROVIA GROTTICELLE

La denuncia del Sindacato Unico dei Militari: “Armi chimiche nel Comprensorio di Santa Lucia, salute a rischio”

ASP Caltanissetta: Nominati i nuovi primari del reparto di Gastroenterologia e e Endoscopia Digestiva dei Presidi Ospedalieri Area Nord ed del reparto di Riabilitazione

TAGGED:Crisi idricaCronacaRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?