Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Aumento del 6% in vista per le multe agli automobilisti. I rincari a partire da gennaio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Aumento del 6% in vista per le multe agli automobilisti. I rincari a partire da gennaio
CronacaPoliticaRassegna stampa

Aumento del 6% in vista per le multe agli automobilisti. I rincari a partire da gennaio

Last updated: 15/11/2024 13:40
By Redazione 159 Views 2 Min Read
Share
SHARE

A meno di un intervento del governo, le multe automobilistiche aumenteranno del 6% a partire dal prossimo 1 gennaio. La sanzione per uso del cellulare alla guida passerebbe da 165 a 175 euro (+10 euro), quella per divieto di sosta da 42 a 45 euro (+3 euro), quella per attraversamento con il semaforo rosso da 167 a 177 euro (+10 euro), il superamento dei limiti di velocità da 10 a 40 km/h passerebbe da 173 a 183 euro (+10 euro), mentre se si superano i limiti da 40 a 60 km/h la sanzione sale da 543 a 576 euro (+33 euro). Mentre la multa arriverebbe a 896 euro in caso di superamento dei limiti di velocità per oltre 60 km/h (+51 euro).

Lo segnala Assoutenti che ricorda come l’incremento delle sanzioni sia legato all’adeguamento all’inflazione previsto dal Codice della strada. Tuttavia l’adeguamento era stato sospeso dal governo fino a fine 2024, con la legge di bilancio del 2023, in considerazione dell’emergenza energia e della pandemia Covid.Considerando che il prezzo del gas è sul massimo da un anno, ci sarebbero forse i margini per ribadire lo stop agli aumenti.

Assoutenti ricorda come da inizio 2024 le multe abbiano portato nelle casse degli enti locali 1,4 miliardi di euro. Nell’intero 2023 quasi 1,8 miliardi. “È importante perseguire le violazioni stradali che mettono a rischio la sicurezza pubblica, ma non è certo incrementando gli importi delle multe che si garantirà maggiore sicurezza sulle nostre strade”, afferma il presidente Gabriele Melluso. “Siamo certi che un piano educativo biennale nelle scuole superiori rivolto alla sicurezza stradale possa dare più risultati di un aggiornamento delle sanzioni amministrative. Per questo rivolgiamo un appello al governo Meloni affinché blocchi l’aggiornamento delle sanzioni così come fatto per gli ultimi due anni, ed eviti l’ennesima stangata a carico degli automobilisti italiani”.

You Might Also Like

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, estere in Italia e sportive di Martedì 6 Maggio 2025

Guerra dei dazi, Trump: “Vinceremo battaglia con Ue”

Sigarette e diesel più cari. Opposizioni all’attacco, maggioranza si difende sul gasolio: “E’ un riallineamento”

Caltanissetta ospiterà la 1^ edizione dell’International Dance Competition Spoleto in Sicilia

Reddito di libertà per le donne che denunciano le violenze: fondi bloccati per più di 10 mesi. “Ritardo macroscopico”. “E la maggior parte sono rimaste escluse”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?