Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Turturici e Vagginelli: “Assessore Petrantoni, la pezza è peggiore del buco”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Turturici e Vagginelli: “Assessore Petrantoni, la pezza è peggiore del buco”
CronacaPolitica localeRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Turturici e Vagginelli: “Assessore Petrantoni, la pezza è peggiore del buco”

Last updated: 28/12/2024 20:12
By Redazione 282 Views 2 Min Read
Share
SHARE

“Il comunicato che l’Assessore Petrantoni ha inviato agli organi di stampa per fare chiarezza sulla gestione delle Sale espositive di Palazzo Moncada ha certamente un pregio: conferma definitivamente che Alberto Antonio Foresta è stato vittima di una censura volta a limitare la sua libertà d’espressione artistica.

Dalle parole dell’Assessore, infatti, si comprende che la decisione di impedire l’esposizione dell’opera Libera Libera Palestina all’interno della Galleria civica della città è stata presa in ragione di una scelta prettamente politica: escludere dalla mostra un’opera che potesse far riflettere e discutere su un tema importante.

L’Assessore afferma che l’opera sarebbe stata fuori contesto in considerazione del carattere natalizio della mostra in questione, peccato però, che non spetti alla politica decidere se e quando un Artista può parlare di guerra e di pace, di tutela dei diritti umani e di rispetto del principio di autodeterminazione dei popoli.

Insomma, non tocca certamente alla politica decidere se e quando un Artista può fare ciò che più attiene alla sua funzione sociale: suscitare emozioni e riflessioni.

Lo stesso regolamento citato dall’Assessore Petrantoni, peraltro, chiarisce che l’esposizione di un’ opera artistica può essere rifiutata solo dall’Assessore alla cultura (delega non in capo all’Assessore Petrantoni) e solo qualora questa sia contraria a norme morali o giuridiche.

Bene, quali norme giuridiche o morali sarebbero state violate dall’opera di Alberto Antonio Foresta? Sarebbe il caso che l’amministrazione chiarisse anche questo punto.

Al fondo, da questa vicenda emerge la visione padronale delle istituzioni che è propria di questa Giunta.

Un’Amministrazione comunale che si ritiene proprietaria della cosa pubblica e che intende piegare l’arte e la cultura alle esigenze della sua propaganda.

A fronte di tutti ciò, emerge con forza l’esigenza di una di gestione dei beni culturali (ed una programmazione degli eventi) più trasparente e, soprattutto, indipendente dalla politica.

A questo obiettivo intendiamo dedicare il nostro impegno con tutta la determinazione possibile.

Armando Turturici Futura – Costruiamo insieme la Città

Carlo Vagginelli Partito Democratico Caltanissetta“

You Might Also Like

Il Ponte diventa strategico per la difesa europea

Renato Schifani e il post con l’aiutino (dimenticato) di ChatGPT: “Ecco un testo istituzionale ma coinvolgente per te”

Caltanissetta: al via la terza edizione del Festival “Fra le Vare in preghiera”

Scandalo in Israele, il ministro Eliyahu svela gli obiettivi della guerra nella Striscia di Gaza affermando che “gli ostaggi non sono la priorità” e scatena una pioggia di critiche

Calcio, l’industria del pallone italiano vale oltre 40 miliardi

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?