Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Campagna europea “Roadpol European Operation bus” della Polizia Stradale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Campagna europea “Roadpol European Operation bus” della Polizia Stradale
CronacaRassegna stampaViabilità

Caltanissetta: Campagna europea “Roadpol European Operation bus” della Polizia Stradale

Last updated: 18/11/2024 14:25
By Redazione 129 Views 2 Min Read
Share
SHARE

I controlli hanno riguardato, il rispetto dei limiti di velocità, la verifica dei cronotachigrafi, il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e le inefficienze sui sistemi di equipaggiamento. Elevate sanzioni.

La Sezione Polizia Stradale di Caltanissetta, nell’ambito dell’operazione “Roadpol European Operation bus” e delle direttive compartimentali, la scorsa settimana, ha eseguito controlli di autobus sui tratti di strada statale ed autostradale.

Lo scopo dell’operazione è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione e informazione, con intensificazione dei controlli della Polizia Stradale di tutta Europa.

Tale attività, è stata eseguita anche nella provincia di Caltanissetta attraverso controlli dei mezzi adibiti al trasporto di persone, sia d’immatricolazione nazionale che straniera.

In particolare si è proceduto alla verifica dello stato psicofisico di dodici conducenti di autobus, sei dei quali sanzionati poiché non trovati in regola.

L’attività di controllo ha riguardato, il rispetto dei limiti di velocità, la verifica del funzionamento dei cronotachigrafi, il mancato o il non corretto utilizzo delle cinture di sicurezza e le inefficienze sui sistemi di equipaggiamento.

Ad un autista, in particolare, è stata elevata una sanzione di 7mila euro per aver svolto il servizio di “noleggio con conducente” senza che il veicolo fosse destinato a tale uso; allo stesso è stata ritirata la patente di guida e la carta di circolazione e il mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo.

L’obiettivo di tali servizi è quello di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione all’attuale piano d’azione europeo.

You Might Also Like

Israele-Iran, Bonelli attacca Tajani: “Lei è il ministro degli Esteri della presa d’atto, è grave”

Caltanissetta: “Donare è Vita”, educazione per il rispetto della vita. Locandina

Ucraina, Trump pronto al passo indietro nei negoziati. E spiega perché Kiev non può vincere la guerra

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta: Quarto turno del XV° torneo

Elezioni provinciali: gli “umori” a Caltanissetta

TAGGED:CronacaRassegna stampaViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?