Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Rinviati a giudizio due ex generali dei carabinieri ed un ex poliziotto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Rinviati a giudizio due ex generali dei carabinieri ed un ex poliziotto
CronacaRassegna stampa

Caltanissetta: Rinviati a giudizio due ex generali dei carabinieri ed un ex poliziotto

Last updated: 21/11/2024 8:51
By Redazione 171 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Gli uomini dell’Arma, oggi in pensione, devono rispondere di depistaggio, mentre l’ex poliziotto di concorso esterno in associazione mafiosa

Il Gup del tribunale di Caltanissetta Graziella Luparello ha rinviato a giudizio il generale dei carabinieri – oggi in pensione – Angiolo Pellegrini e il suo collega Alberto Tersigni, anche lui oggi in quiescenza.

L’accusa è di depistaggio perché, dopo non avere approfondito le dichiarazioni rese da un collaboratore di giustizia, avrebbero mentito ai pm nisseni che chiedevano loro chiarimenti, ostacolando le indagini.

Con loro va a giudizio, con l’ipotesi di concorso esterno in associazione mafiosa, anche l’ex poliziotto Giovanni Peluso. Il processo inizierà il 14 gennaio al tribunale di Caltanissetta.

La richiesta di processarli era stata formulata dalla Procura nissena, a cui erano state trasmesse le dichiarazioni fatte dal collaborante Pietro Riggio, ex agente della polizia penitenziaria, durante il processo sulla trattativa Stato-mafia e nel processo Capaci bis. Riggio, originario del Nisseno, aveva detto di avere raccontato ai due ex ufficiali di un progetto di attentato contro il giudice di Palermo Leonardo Guarnotta, da compiere nel 2001.

A riferirglielo sarebbe stato Peluso, ma Pellegrini e Tersigni, secondo la Procura di Caltanissetta, avrebbero ostacolato le indagini “finalizzate ad acquisire elementi per comprovare l’autenticità delle dichiarazioni di Riggio”.

Pellegrini, oggi di 82 anni, personaggio notissimo nella lotta alla mafia, già stretto collaboratore di Giovanni Falcone, sempre nel processo Trattativa Stato-mafia aveva detto di avere conosciuto Riggio come personaggio disponibile a dare indicazioni su Bernardo Provenzano, all’epoca (2001) ancora latitante.

Dopo avere “costantemente informato l’autorità giudiziaria di Caltanissetta”, l’ex alto ufficiale, una volta trasferito alla Dia di Palermo, aveva scritto una lettera anche alla Direzione centrale della Direzione investigativa antimafia, parlando delle possibili informazioni su Provenzano e di Giovanni Peluso, conoscente del pentito, che doveva, per conto della criminalità, venire a Palermo “a fare qualcosa” Peluso, dopo alcune investigazioni, venne fuori come personaggio poco affidabile.

Anche Tersigni, in forza per un periodo alla Dia (fu lui a svolgere le indagini sull’ex calciatore Fabrizio Miccoli, poi condannato a Palermo) indagò sulla vicenda.

You Might Also Like

E ci stupiamo se i seggi sono vuoti

“𝐋𝐞 𝐕𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐓𝐞𝐬𝐨𝐫𝐢” 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒

“A Canicattì maltrattamenti nei confronti della figlia. Costretta a sdraiarsi sul poggiapiedi dell’auto pur di non vedere il padre”

Sanctaldese-Nissa: In Questura tavolo tecnico, per pianificare e programmare i servizi di ordine e sicurezza pubblica e valutate le misure più idonee per il regolare svolgimento dell’incontro

L’europarlamentare Corrado, prima di salpare con la Global Sumud Flotilla,sarà domani alla Festa dell’Unità provinciale di Caltanissetta

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?