Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Tante reazioni all’operazione di ieri,“H24 Store” a Gela, e la riflessione sui politici che devono stare lontani da certi ambienti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Tante reazioni all’operazione di ieri,“H24 Store” a Gela, e la riflessione sui politici che devono stare lontani da certi ambienti
CronacaRassegna stampa

Tante reazioni all’operazione di ieri,“H24 Store” a Gela, e la riflessione sui politici che devono stare lontani da certi ambienti

Last updated: 14/02/2025 6:36
By Redazione 189 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Tra gli assuntori, segnalati al Serd e alla Prefettura, alcuni giovani, due avvocati e anche due donne

Tante le reazioni all’operazione H24 Store sia dal mondo politico che da quello del lavoro e
dell’associazionismo. Il primo a complimentarsi per l’operazione è stato il
sindaco Terenziano Di Stefano.
«Questa azione – ha detto – dimostra il concreto impegno delle Forze dell’Ordine nella tutela
della sicurezza e della salute dei cittadini».

L’on. Totò Scuvera ha dichiarato: «Questa operazione rappresenta un passo significativo
nella lotta alla criminalità nel nostro territorio. Un sentito ringraziamento a tutti gli agenti
coinvolti per il loro coraggio e la loro professionalità ». «Ai nostri giovani voglio dire che la
droga non è mai una via d’uscita, ma solo un percorso di distruzione. Il futuro è nelle vostre
mani, e insieme dobbiamo costruire una comunità più forte e libera dalla criminalità», ha
concluso.

Il gruppo consiliare di Una buona idea affronta anche il tema dei professionisti e politici che frequentano certi ambienti per acquistare la droga. «A nessuno può sfuggire che il mercato della droga è gestito dalla criminalità organizzata, e chi riveste un ruolo politico a qualsiasi titolo, non
può venire a contatto con certi personaggi, con i quali, per forza di cose, si è costretti a stabilire
un rapporto di complicità. Dobbiamo in tutti i modi liberarci da questa ombra inquietante ed è uno scandalo, questo, che non possiamo assolutamente tollerare», si legge nella nota diramata dal capogruppo Giovanni Giudice.

Il gruppo consiliare del M5S ritiene che occorre sostenere i giovani con strumenti di trazione,
integrazione sociale e supporto psicologico.

Anche il Pd punta sul fatto che oltre alla repressione serve una grande azione di prevenzione
che la politica deve fare propria. «La droga, oltre a rappresentare una piaga sociale, alimenta circuiti illeciti che penalizzano gli operatori onesti e scoraggiano gli investimenti – commenta il presidente Confcommercio Francesco Trainito- e ci auguriamo che questa operazione sia solo l’inizio di una lotta ancora più incisiva contro il traffico di droga e i fenomeni criminali che ne derivano. Invitiamo le istituzioni, le forze dell’ordine e la cittadinanza a unire le forze per proteggere il futuro della nostra città. Solo con una comunità unita e consapevole potremo
costruire un tessuto sociale ed economico più sano e sicuro».

Da La Sicilia

You Might Also Like

La troupe di “E’ sempre Cartabianca”, oggi è stata a Caltanissetta

“Israele sta conducendo una deliberata campagna di carestia a Gaza”, Amnesty International accusa Netanyahu

Meteo: Pioggia, ecco quando torna

Caltanissetta Consiglio comunale del 07/08/2025: approvate le proposte avente ad oggetto “Tribunale Civile di Caltanissetta,causa civile tra Di Vincenzo SRL e Comune in confisca definitiva e quella relativa al “Manuale di immagine”, rinviata la mozione sulla tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo

Il centrosinistra mantiene l’Emilia Romagna e conquista l’Umbria

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?