Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Idonei concorso scuola 2023, lanciato appello al Presidente Mattarella: “Vogliamo una graduatoria di merito così come previsto in tutte le procedure concorsuali pubbliche”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Scuola > Idonei concorso scuola 2023, lanciato appello al Presidente Mattarella: “Vogliamo una graduatoria di merito così come previsto in tutte le procedure concorsuali pubbliche”
CronacaRassegna stampaScuola

Idonei concorso scuola 2023, lanciato appello al Presidente Mattarella: “Vogliamo una graduatoria di merito così come previsto in tutte le procedure concorsuali pubbliche”

Last updated: 25/11/2024 9:14
By Redazione 148 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Un appello al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per rompere il silenzio sulla mancata pubblicazione della graduatoria di merito del concorso PNRR 1.

Gli idonei denunciano una grave ingiustizia e una violazione dei principi costituzionali, chiedendo al garante della Costituzione di intervenire per far valere i loro diritti.

“Dopo le false speranze dateci da diversi politici della maggioranza, chiediamo al Presidente Mattarella di dare eco al nostro appello”, dichiarano i docenti.

La mancata pubblicazione della graduatoria viene contestata in quanto violazione dei principi di trasparenza, uguaglianza e accesso al pubblico impiego sanciti dalla Costituzione.

I docenti sottolineano i sacrifici affrontati per partecipare al concorso, “sottraendo tempo alle famiglie, sostenendo spese e investendo speranze”, e denunciano l’assurdità di lasciare inutilizzate le competenze di tanti idonei in un sistema scolastico che ha bisogno di insegnanti qualificati. Indire nuovi concorsi, ignorando gli idonei già selezionati, viene definito uno spreco di risorse e un’ulteriore violazione dei loro diritti.

L’appello al Presidente Mattarella è un grido di giustizia, un appello al rispetto dei principi costituzionali e a un intervento che garantisca trasparenza e merito nel sistema scolastico.

You Might Also Like

Italia Nostra sull’approvazione del progetto definitivo del “ponte” da parte del CIPES

Italia Nostra: Giorgio Armani “erede contemporaneo dei grandi artisti del Rinascimento italiano”

“Tanti tuoni e lampi, ma poca pioggia”. Il Consiglio Comunale di Caltanissetta denuncia Siciliacque alla Procura, ma i cittadini chiedono venga fatta chiarezza anche su Caltaqua ed altro

Anche a Caltanissetta il reddito di libertà, al via la presentazione delle domande: “Così sosteniamo le donne vittime di violenza”

San Cataldo: Caltaqua informa

TAGGED:CronacaRassegna stampaScuola
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?