Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Il consigliere Gambino, fa “due conti” sulla tempistica del cantiere del by pass
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Il consigliere Gambino, fa “due conti” sulla tempistica del cantiere del by pass
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Caltanissetta: Il consigliere Gambino, fa “due conti” sulla tempistica del cantiere del by pass

Last updated: 02/12/2024 21:04
By Redazione 241 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Con un suo post su Facebook, il consigliere Gambino, fa “due conti” sulla tempistica del by pass.

“Dal cantiere del by pass, facciamo quattro conti insieme.
L’intervento prevede la realizzazione di un chilometro e mezzo di acquedotto in polietilene ad alta densità di 400 millimetri di diametro.
Considerato che le canne hanno una dimensione di 12 metri e che la saldatura (che si può vedere in foto) richiede un tempo di 4 ore, per l’intervento necessitano 500 ore equivalenti a 20 giornate se si lavora h.24.
Considerato che oltre a tale lavorazione, vanno eseguiti scavi, rinterri, camere di manovra, etc., secondo una ottimistica previsione si potrebbe arrivare sino a 25 giornate di 24 ore.
Detto questo pare insufficiente l’alimentazione di Caltanissetta e San Cataldo da ANCIPA per tre giorni.
Occorre anche precisare che nessuno ha dato risposta ad uno dei quesiti da me inseriti in denuncia: visto che si era a conoscenza del distacco di ANCIPA già dal mese di giugno, come mai il proprietario dell’infrastruttura (Sicilacque) non è intervenuto prima e come mai chi doveva controllare (Presidente Schifani attraverso la cabina di regia) non ha diffidato prima Sicilacque per l’esecuzione dei lavori, atto che è stato notificato pochissini giorni fa.
Detto questo l’unica nostra speranza è che continui a piovere e le piogge incrementino il livello dell’ ANCIPA, è l’unica nostra salvezza, vista la totale incapacità di chi gestisce l’emergenza, anche se all’interno del piano regionale per la siccità approvato dal governo Musumeci, era tutto previsto, ma nulla è stato fatto per tempo.
LE DIMISSIONI A TUTTI I LIVELLI SONO D’OBBLIGO”.

You Might Also Like

Caltanissetta: Due nuovi inserimenti nel cartellone del “Settembre è Nisseno”. Determine

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL) continua l’attività ludica anche nel mese di luglio

ORARIO INVERNALE FARMACIE

Caltanissetta: Domenica 10 riprende la distribuzione idrica

La Polizia di Stato ha realizzato un pieghevole per favorire la diffusione della campagna contro le truffe agli anziani e alle categorie fragili

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?