Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Cittadinanza e Jobs Act, via libera della Cassazione ai referendum
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cittadinanza e Jobs Act, via libera della Cassazione ai referendum
CronacaPoliticaRassegna stampa

Cittadinanza e Jobs Act, via libera della Cassazione ai referendum

Last updated: 12/12/2024 17:16
By Redazione 134 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Dalla Cassazione ok anche al quesito sulla sicurezza sul lavoro


Via libera della Cassazione ai referendum su Jobs Act, cittadinanza e sicurezza sul lavoro. Lo ha deciso l’ufficio centrale per il referendum del Palazzaccio. Decisione che ha dichiarato conforme a legge la richiesta di consultazione popolare sul “dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana”.

Inoltre, con separate ordinanze tutte depositate oggi, l’ufficio centrale ha altresì dichiarato conformi a legge la richiesta di referendum abrogativo o parzialmente abrogativo su alcuni punti del Jobs act (“Contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi”; “Piccole imprese- Licenziamenti e relativa indennità”; norme in materia di “apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi”) e sugli appalti (“esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici).

You Might Also Like

MeteoCaltanissetta: “Siamo nel clou della c.d. “ottobrata”, ossia quella fase stabile e mite che spesso caratterizza un periodo (più o meno prolungato) del mese di ottobre”

Strade e infrastrutture beffa dal governo Meloni l’Isola perde tre miliardi

Meteo: quasi tutta Italia con la Febbre ad oltre 37°C, Antonio Sanò parla dell’Anticiclone Pluto

Si scrive Pier Silvio Berlusconi, si legge Giorgia Meloni

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Martedì 26 Agosto 2025

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?