Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Manipolare e alterare la realtà, in modo da suscitare un’interpretazione diversa o errata
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Manipolare e alterare la realtà, in modo da suscitare un’interpretazione diversa o errata
CronacaCultura ed EventiRassegna stampaRiflessioni

Manipolare e alterare la realtà, in modo da suscitare un’interpretazione diversa o errata

Last updated: 25/12/2024 12:35
By Sergio Cirlinci 820 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il Concerto di Natale del Volo registrato in estate ad Agrigento e mandato in onda ieri sera, con tanto di alberi di Natale sullo sfondo è l’emblema della mistificazione

La mistificazione altro non è che la manipolazione e l’alterazione della realtà dei fatti in modo da farne suscitare un’interpretazione errata o una visione diversa.

Ieri sera, per chi non ne era a conoscenza, ha avuto il piacere di vedere uno spettacolo, sicuramente molto bello ed affascinante, che però da la misura di come veniamo manipolati e presi in giro.

Chi non era a conoscenza che quel concerto fu girato ad agosto, con un caldo cocente, dove agli spettatori venne richiesto un dress code quasi invernale e costato ai siciliani 1,2 Milioni di euro, “regalato” poi a Mediaset, giustificandone il ritorno turistico, sa proprio di beffa.

Chi invece ne era a conoscenza, sorrideva nel vedere che si affaticavano a far finta che c’era quasi freddo, mentre gli orchestrali avevano ai piedi i ventilatori.

In quei giorni Agrigento stava vivendo il momento peggiore della crisi idrica.

Purtroppo non succede solo ad Agrigento, ma di questa manipolazione, che può essere chiamata anche inganno, bluff, sotterfugio o falsità, atti o affermazioni che fuorviano, nascondono la verità o promuovono la convinzione di un concetto o un’idea che non è vera, insomma far capire che va “tutto bene”, avremo modo di riparlane, magari agli inizi del prossimo anno.

Poi c’è chi plaude ad ogni cosa, ma si sa questi siamo.

Ad Maiora

You Might Also Like

Caltanissetta: Gruppo territoriale M5S

La Kore di Enna, compie 20 anni, è la quarta università della Sicilia

Liberata Valentina Cirelli, l’attivista italiana era stata arrestata in Guinea Bissau

Il Meteo a Caltanissetta Mercoledì 1 Ottobre 2025

Adesso cosa rischiamo ? Molto poco: i precedenti di Mongolia e Sudafrica

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampaRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?