Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Sull’esclusione dell’opera dell’artista Foresta sulla Palestina, interviene l’ass. Petrantroni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Sull’esclusione dell’opera dell’artista Foresta sulla Palestina, interviene l’ass. Petrantroni
CronacaCultura ed EventiPolitica localeRassegna stampa

Caltanissetta: Sull’esclusione dell’opera dell’artista Foresta sulla Palestina, interviene l’ass. Petrantroni

Last updated: 28/12/2024 18:33
By Redazione 409 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Dopo le polemiche scaturite sull’esclusione dell’opera dell’artista Foresta sulla Palestina, tutti si aspettavano un intervento del sindaco Tesauro o dell’assessore Candura, interviene invece, a distanza di ventiquattrore, l’ass. Petrantroni. facendoci pervenire una sua nota che pubblichiamo integralmente

“In merito alla querelle nata in queste ore sull’esposizione o meno di alcune opered’arte presso il palazzo Moncada nella mostra denominata “Microfestival trame contemporanee”, mi corre l’obbligo di comunicare alcuni passaggi essenziali per comprendere meglio la vicenda.
Circa un mese fa, alcuni giovani Nisseni, per lo più studenti e residenti fuori sede,
proponevano all’Ufficio Cultura del nostro Comune, il progetto riguardante una
mostra da allestire al Palazzo Moncada in occasione del Santo Natale,
incastonandola nel programma degli eventi “Caltanissetta, città del Natale” già
organizzato dall’Amministrazione Comunale.
I curatori della mostra, interfacciandosi costantemente con gli Uffici, addivenivano
alla decisione di scegliere tra i candidati artisti in piena autonomia.
Durante le interlocuzioni tra gli Uffici preposti e i curatori della mostra venivano
evidenziate le finalità ed il contesto della mostra stessa in considerazione anche
della compresenza di altri eventi contestuali e nello stesso luogo.
In tal senso, l’obiettivo che i curatori hanno scelto era diffondere la cultura dell’arte
contemporanea nelle sue diverse manifestazioni, pittorica, scultorea, multimediale,
musicale etc, rendendola fruibile a tutti, senza alcuna limitazione, nel contesto
Natalizio nel quale i curatori desideravano essere inclusi, con accesso
assolutamente gratuito.
Nelle indicazioni sulla gestione delle mostre a Palazzo Moncada della Direz. VII
Ufficio Turismo, Cultura e Sport, esprime tra l’altro che:…
“Le opere che si intendono mostrare non devono essere contrarie a norme
morali o giuridiche pena l’esclusione dell’evento.”
Gli Uffici e il sottoscritto Assessore agli eventi, pertanto, hanno chiesto informazioni
sugli artisti e sulle opere che avrebbero esposto ed hanno valutato in linea con le
indicazioni sopradette.
Si precisa infatti, che al fine di porre una speciale attenzione alla tutela dei minori,
soprattutto nella società del nostro tempo, che tende a “sbattere in faccia” ai
giovanissimi, temi di assoluta violenza e di oltraggio alla pubblica decenza, nonché
in considerazione del momento storico riguardante la situazione geostorica che ha
comportato quotidiani disordini in diverse parti d’Europa, si è invitato il curatore ha
chiedere ad alcuni autori di poter sostituire le opere ritenute inadeguate al contesto
nel quale sono state inserite.
Si manifesta sin d’ora la totale apertura ad altre manifestazioni artistiche che
vorranno essere proposte all’attuale Amministrazione Comunale e che verranno
concesse in contesti diversi e specifici, con l’adozione di tutte le opportune tutele nei
confronti dei soggetti più deboli.
Quest’Assessorato respinge con fermezza qualsiasi considerazione gratuita
riconducibile a censure così come del resto è stato ampiamente dimostrato in questi
primi sei mesi di eventi e manifestazioni finalizzati alla crescita culturale e al
benessere della città e che hanno coinvolto pienamente artisti di qualsivoglia
espressione.
Caltanissetta 28.12.2024
L’Assessore allo Sport,Eventi e Viabilità
Salvatore Petrantoni”

You Might Also Like

Aut aut di Schifani ai meloniani. Via Amata dalla giunta o farà lui

Trump: “Dazi all’Italia? Vedremo, Meloni mi piace molto”

Vigilanza Rai, undicesima fumata nera. Le opposizioni scrivono a La Russa per denunciare lo stallo e le destre rispondono attaccando la presidente Floridia

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Venerdì 4 Luglio 2025

Oroscopo del giorno, le previsioni di Martedì 14 Ottobre segno per segno

TAGGED:CronacaCultura e eventiPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?