Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Usa, morto a 100 anni l’ex presidente Jimmy Carter
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Usa, morto a 100 anni l’ex presidente Jimmy Carter
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Usa, morto a 100 anni l’ex presidente Jimmy Carter

Last updated: 30/12/2024 6:25
By Redazione 133 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Era stato alla Casa Bianca dal 1977 al 1981, nel 2015 l’annuncio di un tumore

L’ex presidente americano Jimmy Carter è morto all’età di 100 anni.

Eletto alla Casa Bianca per un solo mandato, dal 1977 al 1981, la sua presidenza è stata contrassegnata da due importanti eventi.

Il primo, l’accordo di Camp David del 1978 tra Egitto e Israele.

Il secondo, che ha invece contribuito alla sua sconfitta nella corsa per il secondo mandato, è stata la crisi degli ostaggi americani in Iran.

Figlio di un contadino della Georgia che coltivava arachidi, Carter, outsider della politica, è stato governatore dello Stato dal 1971 al 1975, e nel 1976 è riuscito ad arrivare alla Casa Bianca facendo campagna elettorale contro l’establishment e battendo l’uscente Gerald Ford promettendo onestà e competenza dopo gli anni duri del Vietnam e lo scandalo Watergate che aveva fatto cadere il presidente Richard Nixon.

Dopo essere stato battuto dal repubblicano Ronald Reagan alle presidenziali, Carter si è dedicato alla creazione e al sostegno del suo Carter Center.

Fondato nel 1982, è un centro attivo su sanità, democrazia e altri temi d’attualità negli Stati Uniti.

Un impegno che gli è valso il Premio Nobel per la Pace nel 2002.

Con il suo Carter Center, l’ex presidente ha difeso per decenni la democrazia globale e i diritti umani, criticando anche molte delle scelte di politica estera di Washington come le guerre degli Stati Uniti in Medio Oriente, l’isolamento della Corea del Nord da parte dell’Occidente e il trattamento della Palestina da parte di Israele.

Nel 2015 Jimmy Carter aveva annunciato di essere affetto da un cancro al fegato, che si era esteso ad altre parti del corpo: per il tumore si è sottoposto negli anni a diversi interventi.

E nel febbraio 2023 il Carter Center aveva fatto sapere che l’ex presidente avrebbe interrotto qualsiasi trattamento ospedaliero, tornando a casa per le cure domiciliari. 

Nonostante la malattia, è riuscito a conquistare il record di ex presidente americano più longevo di sempre.

Sua moglie Rosalynn è invece morta nel novembre 2023 all’età di 96 anni.

Ad agosto, poco prima di compiere i 100 anni (ha raggiunto un secolo di vita il 1° ottobre), Jimmy Carter aveva detto al figlio Chip che l’ultima cosa che voleva fare era contribuire a sconfiggere Trump, e che per questo sperava di vivere abbastanza per votare Kamala Harris.

Ce l’ha fatta a votare, ma non è riuscito a coronare il suo sogno politico.

You Might Also Like

Meloni: “Se gli Stati Uniti dovessero chiedere le basi in Italia tornerò in Parlamento”

Dissalatori, si parte da Gela. I costi tra 1,70 e 1,50 euro al metro cubo: un milione al mese

Caltanissetta, truffa del “maresciallo” ai danni di un’anziana coppia, sventata grazie al tempestivo intervento della Polizia di Stato

Gaza, il blocco navale israeliano è legale secondo il diritto internazionale?

Catania, madre lancia figlia dal terzo piano: morta neonata di 7 mesi

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?