Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il Bilancio 2024 della Guardia di Finanza di Caltanissetta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il Bilancio 2024 della Guardia di Finanza di Caltanissetta
CronacaRassegna stampa

Il Bilancio 2024 della Guardia di Finanza di Caltanissetta

Last updated: 01/01/2025 6:19
By Redazione 158 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Il Bilancio 2024 della Guardia di Finanza di Caltanissetta

Nel 2024, la Guardia di Finanza di Caltanissetta ha svolto un ruolo cruciale nel contrasto all’evasione fiscale, alle frodi e alla criminalità economica, segnando un anno ricco di successi e impegno. Le celebrazioni per il 250° anniversario della fondazione del Corpo hanno coinciso con diverse attività di servizio, elevando la visibilità della Guardia di Finanza nella provincia.

Le Fiamme Gialle nissene hanno realizzato 294 interventi finalizzati a combattere le frodi sui crediti d’imposta e l’evasione fiscale, portando alla scoperta di oltre 47 milioni di euro di redditi non dichiarati e 19,3 milioni di euro di imposte evase. Questi sforzi hanno incluso la denuncia di 55 individui per reati tributari, nonché l’identificazione di 21 evasori totali e 102 lavoratori in nero. Complessivamente, sono stati verbalizzati 44 datori di lavoro.

Il monitoraggio della spesa pubblica è stato un’altra priorità. La Guardia di Finanza ha vigilato sull’uso corretto delle risorse nazionali e dell’Unione Europea, in particolare sui progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sono stati effettuati 39 interventi che hanno permesso di verificare l’idoneità di crediti d’imposta, contributi e finanziamenti, accertando la corretta esecuzione di appalti pubblici per oltre 5,8 milioni di euro.

Inoltre, la Guardia di Finanza ha condotto 199 interventi focalizzati sulla spesa pubblica nazionale, di cui 173 riguardanti il reddito di cittadinanza e le misure di inclusione e supporto al lavoro. Queste azioni hanno messo in luce l’impegno del Corpo nel garantire che le risorse pubbliche siano utilizzate in modo trasparente e responsabile.

Le operazioni di polizia economico-finanziaria hanno anche incluso il contrasto al riciclaggio e all’autoriciclaggio, con 4 interventi che hanno portato alla denuncia di 13 individui e alla ricostruzione di operazioni illecite per un valore di 1,2 milioni di euro. Sono stati esaminati oltre 95 flussi finanziari sospetti provenienti dal sistema di prevenzione antiriciclaggio, alcuni dei quali legati al finanziamento del terrorismo.

In parallelo, le indagini sui reati fallimentari hanno rivelato patrimoni distratti per circa 296 mila euro, con la denuncia di 5 soggetti e la proposta di sequestro di beni per un valore di 347 mila euro. Un’ulteriore operazione ha visto la denuncia di 2 individui per usura ed estorsione.

L’applicazione della normativa antimafia ha portato a 168 accertamenti patrimoniali, con provvedimenti di sequestro e confisca per un valore complessivo di oltre 1,8 milioni di euro. Questi risultati testimoniano l’impegno della Guardia di Finanza nel mantenere l’ordine e la legalità economica nella provincia.

Nel settore della lotta agli stupefacenti, la Guardia di Finanza di Caltanissetta ha sequestrato oltre 242 chilogrammi di sostanze, principalmente cocaina, hashish e marijuana, denunciando 18 soggetti, di cui 10 arrestati. Queste operazioni sono state condotte attraverso indagini approfondite e operazioni speciali, sottolineando l’impegno del Corpo nella disarticolazione delle reti di distribuzione di droga.

In aggiunta, nel settore della tutela del mercato e dei beni, sono stati effettuati 32 interventi che hanno portato alla denuncia di 5 individui e al sequestro di oltre 20 mila prodotti contraffatti. Le misure patrimoniali adottate hanno avuto un valore di circa 31 mila euro, evidenziando l’attenzione della Guardia di Finanza nel proteggere i consumatori e le imprese legittime.

Il Corpo ha anche giocato un ruolo fondamentale nella sicurezza pubblica, partecipando alla gestione di eventi e manifestazioni di rilevanza. I militari specializzati in anti-terrorismo hanno garantito un servizio di protezione e sicurezza, collaborando con le altre forze di polizia per mantenere l’ordine.

In conclusione, il 2024 ha rappresentato un anno di significativo impegno e risultati per la Guardia di Finanza di Caltanissetta, con un focus particolare su evasione fiscale, frodi, spesa pubblica e sicurezza. Le azioni intraprese hanno non solo contribuito a rafforzare l’economia locale, ma anche a garantire un ambiente più sicuro per i cittadini. Il bilancio operativo ha dimostrato l’efficacia e la determinazione delle Fiamme Gialle nel perseguire la legalità e la giustizia economica.

You Might Also Like

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL) In arrivo il 2° Torneo interno

Caltanissetta Sport e Politica: Niente contributo alla Traina Albaverde, scontro in V° Commissione

I Deputati regionali e nazionali del M5S di Gela con il sindaco Di Stefano: “Cancellare l’Utin a Gela è uno scippo”

Dissalatori, dal governo nazionale 21 milioni per Gela, Porto Empedocle e Trapani

Sondaggi politici, gli italiani stanno con la Flotilla: il 70% favorevole alla missione a Gaza, sì pure dagli elettori di Fdi e Lega

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?