Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: I Deputati regionali e nazionali del M5S di Gela con il sindaco Di Stefano: “Cancellare l’Utin a Gela è uno scippo”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > I Deputati regionali e nazionali del M5S di Gela con il sindaco Di Stefano: “Cancellare l’Utin a Gela è uno scippo”
CronacaPoliticaRassegna stampaSanità

I Deputati regionali e nazionali del M5S di Gela con il sindaco Di Stefano: “Cancellare l’Utin a Gela è uno scippo”

Last updated: 20/01/2025 17:28
By Redazione 211 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Parlano di “scippo” a danno di tutto il territorio

I deputati del M5S di Gela si schierano con il sindaco Di Stefano per difendere l’Utin dell’Ospedale Vittorio Emanuele, che deve partire da anni e che oggi rischierebbe addirittura di rimanere lettera morta a vantaggio della struttura del Sant’Elia di Caltanissetta.

“La deputazione nazionale e regionale del Movimento 5stelle è al fianco del sindaco Terenziano Di Stefano e della cittadinanza dell’area sud del nisseno per rivendicare l’attivazione dell’Utin, l’unità di terapia intensiva neonatale, presso l’ospedale Vittorio Emanuele, letteralmente tagliata fuori dalla Regione, che pare voglia attivare tale reparto al Sant’Elia di Caltanissetta. Il governo Schifani riveda questa scelta. Mentre a Gela attendiamo da quindici anni – dicono i senatori Lorefice e Damante e il deputato regionale Di Paola – e mentre sono stati impiegati oltre un milione di euro per l’acquisto dei macchinari e la sistemazione dei locali dalla Direzione Strategica dell’Asp di Caltanissetta, ci dicono che manca il personale. Ma per Caltanissetta il personale si trova ? Una decisione che dobbiamo scongiurare assolutamente”.

Si rivolgono a tutti i sindaci della zona sud della provincia, che hanno come bacino sanitario proprio il Vittorio Emanuele.

“Il nostro territorio purtroppo – aggiungono – oltre ad avere una maggiore natalità, rispetto al nord del nisseno, ha anche una maggiore incidenza di malformazioni neonatali, dovuta alle difficili condizioni ambientali. Non vorremmo che la notizia dell’attivazione dell’Utin al Sant’Elia fosse fumo negli occhi per colmare altri disservizi che i nisseni giustamente sottolineano. La sanità va impostata nell’ottica di un servizio complessivo e ramificato sul territorio, senza divisioni territoriali. Tornando all’Utin al Vittorio Emanuele, vi sono innumerevoli atti ispettivi, interventi ed uno stesso decreto regionale che ne prevede l’attivazione. Non capiamo quali possano essere le dinamiche che spingono la Direzione Strategica dell’Asp di Caltanissetta a questo punto ad escludere Gela ed il territorio, nonostante gli investimenti fatti, da questo servizio indispensabile per il mantenimento dei Lea. Rivolgiamo un appello anche ai sindaci del comprensorio sud a mettersi al fianco del sindaco Terenziano Di Stefano, per scongiurare uno scippo che riguarda l’intero territorio”, concludono i deputati.

You Might Also Like

Caltanissetta: importanti informazioni per chi si recerà oggi pomeriggio al Palmintelli

Caltanissetta: I figli del maestro Pastorello ringraziano l’amministrazione per l’intitolazione del foyer del Margherita, “il piccolo gioiello della lirica”

Trump: “Groenlandia vuole gli Usa”. E corteggia il Canada

Fausto Terrana (Pd):”Tra Mancuso e Burgio solo sete di potere. Loro metodi inutili per lo sviluppo del territorio”

Riparte la corsa all’oro. Il business illegale devasta l’Amazzonia

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?