Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Svolta in Norvegia, da oggi stop immatricolazioni auto con motori a benzina e diesel: è la prima in Europa
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Svolta in Norvegia, da oggi stop immatricolazioni auto con motori a benzina e diesel: è la prima in Europa
Cronaca InternazionaleRassegna stampaTecnologia

Svolta in Norvegia, da oggi stop immatricolazioni auto con motori a benzina e diesel: è la prima in Europa

Last updated: 02/01/2025 20:05
By Redazione 219 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La Norvegia fa sul serio con l’auto elettrica: è il primo Paese in Europa a rinunciare al motore a combustione a partire dal 2025. Come previsto dal suo piano decennale sui trasporti (2018-2027), dal primo gennaio di quest’anno non saranno possibili nuove immatricolazioni di auto che consumano benzina o diesel

«La Norvegia sarà il primo paese al mondo a eliminare praticamente le auto con motore a benzina e diesel dal mercato delle auto nuove» ha detto Christina Bu, presidente dell’associazione dei veicoli elettrici norvegesi EV Association.

Del resto nel 2024 i veicoli totalmente elettrici hanno rappresentato quasi il 90% delle auto vendute (o meglio l’89,9%) in Norvegia, in aumento rispetto di oltre 7 punti percentuali rispetto all’82,4% del 2023, secondo i dati della Federazione norvegese delle strade (OFV). 

Le principali marche vendute sono state Tesla, Volkswagen e Toyota.

L’obiettivo che la Norvegia si è data per fronteggiare la crisi climatica è stato possibile grazie a una politica coerente e ininterrotta di agevolazioni fiscali e bonus finanziati dallo Stato lungo un intero decennio.

Questo le permette oggi di raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica dieci anni prima degli altri Paesi europei, cioè nel 2035, come previsto dall’Unione europea.

Lo standard del parco auto del Paese scandinavo è in ogni caso superiore alla media europea, dove la quota di mercato dell’auto elettrica è del 13,1%.

In Germania e Francia la quota è leggermente superiore, del 18,4% in Germania, del 17,1% tra i vicini francesi, mentre l’Italia rimane il fanalino di coda con appena il 4% di quota di mercato delle elettriche, secondo l’Ivass.

Nel nostro Paese la parte del leone è costituita dalle auto ibride che costituiscono il 42,9% della quota di mercato.

You Might Also Like

Volley Serie B1. LA TRAINA PER LA QUARTA DI ANDATA IMPEGNATA A ROMA

Sondaggi politici, vola Meloni: male Salvini e Renzi, crescono Pd e 5 Stelle

Almasri, muro opposizioni contro Meloni e governo: “Sfregiata credibilità Italia”

Caos in Libia e tensioni tra forze di sicurezza e magistratura: assaltato un tribunale di Tripoli

Contributo per acquisto pannelli fotovoltaici, approvato emendamento a manovra di Marano (M5s)

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampaTecnologia
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?