Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Pensioni, ora è ufficiale: addio a Quota 103 e Opzione donna, cancellate le uscite anticipate dal lavoro
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Pensioni, ora è ufficiale: addio a Quota 103 e Opzione donna, cancellate le uscite anticipate dal lavoro
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Pensioni, ora è ufficiale: addio a Quota 103 e Opzione donna, cancellate le uscite anticipate dal lavoro

Last updated: 23/10/2025 8:19
By Redazione 155 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Non solo la beffa sulle minime, la Manovra conferma l’addio alle pensioni anticipate con la cancellazione di Quota 103 e Opzione donna

Contents
Pensioni, saltano tutti gli anticipi: addio a Quota 103 e Opzione donnaLa beffa delle pensioni minimeSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Alla fine, la conferma è arrivata. Nel testo bollinato della Manovra non c’è alcun riferimento alle pensioni anticipate. Il che vuol dire che dall’anno prossimo non ci saranno più né la Quota 103 né l’Opzione donna. Così il disegno del governo che doveva cancellare la legge Fornero è completo: dalla graduale limitazione alla pensione anticipata, si è arrivati alla sua cancellazione.

Le due uscite anticipate, quindi, non ci saranno più. Resta soltanto l’Ape sociale, prorogata fino al 31 dicembre: potranno accedere chi al compimento dei 63 anni e 5 mesi si trova in una di queste condizioni: disoccupazione, assistenza a familiare con disabilità grave, riduzione della capacità lavorativa per invalidità grave, dipendenti per lavori usuranti. Confermato invece l’aumento delle pensioni minime, ma la cifra sarà più bassa di quella annunciata dal governo: l’incremento reale è di soli 12 euro e non di 20.

Pensioni, saltano tutti gli anticipi: addio a Quota 103 e Opzione donna

Le promesse della destra e soprattutto della Lega vengono quindi tradite. Matteo Salvini è arrivato al governo promettendo, anche, l’abolizione della legge Fornero. Dopo tre anni di governo Meloni, invece, non solo la Fornero non è stata abolita, ma sono state cancellate le forme di anticipo pensionistico finora introdotte. Prima sono state rese le Quote e l’Opzione donna meno invitanti, con restrizioni e tagli degli assegni. Poi sono state cancellate. Tutto questo va di pari passo con l’aumento dell’età pensionabile dal 2027, che parte della maggioranza aveva assicurato che sarebbe stato scongiurato. E invece ci sarà per quasi tutti i lavoratori, con le uniche eccezioni di usuranti e gravosi.

La beffa delle pensioni minime

Oggi è arrivata poi un’altra conferma, quella sulle pensioni minime. L’annuncio del governo si è trasformato in una mezza beffa. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha spiegato che l’aumento riguarda i pensionati in condizioni disagiate, anche quelli al di sotto dei 70 anni. Ma l’aumento non sarà di 20 euro, perché in realtà dal 2026 la crescita sarà di 12 euro rispetto a quest’anno, come scritto nella relazione tecnica della Manovra. L’aumento di 20 euro ingloba infatti gli 8 euro già dati in via transitoria per l’anno in corso. Quindi una conferma e solo in parte una crescita degli importi.

La platea, ha ricordato Giorgetti, è di 1,1 milioni di pensionati in difficoltà. L’aumento va agli over 70 ma è previsto che la soglia venga abbassata di un anno per ogni cinque anni di contributi previdenziali, quindi può andare al di sotto dei 70 anni. La platea riguarda i pensionati previdenziali e assistenziali, invalidi civili totali, ciechi assoluti, sordomuti titolari di pensione che si trovano nelle condizioni reddituali per beneficiare delle maggiorazioni sociali.

Fonte lanotiziagiornale.it di Stefano Rizzuti

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

La Festa dell’Amicizia è crescita, confronto e partecipazione per la Democrazia Cristiana e la società civile

Viaggi, torna il limite dei 100 ml per i liquidi in aereo: tutto quello che c’è da sapere

Le prime pagine di Lunedi 7 Aprile 2025

La Polonia avverte Putin: “Se violi il nostro spazio aereo ti arrestiamo”

Guerra Israele Palestina, Idf: “Iniziata prima fase dell’occupazione di Gaza City”

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?