Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Roma in piazza contro l’omofobia, in migliaia a supporto della coppia aggredita al Pigneto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Roma in piazza contro l’omofobia, in migliaia a supporto della coppia aggredita al Pigneto
CronacaRassegna stampa

Roma in piazza contro l’omofobia, in migliaia a supporto della coppia aggredita al Pigneto

Last updated: 04/01/2025 19:22
By Redazione 143 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Molte le bandiere arcobaleno e i cuori con su scritto: “Noi lo gridiamo con il cuore. Diritti subito”

Migliaia di persone sono scese in piazza a Roma per gridare ‘basta’ alle aggressioni omofobiche. Sono stati più di mille i cittadini che hanno partecipato alla manifestazione indetta a piazza Malatesta dopo l’escalation di aggressioni omofobe, come quella in particolare subita da Stwafno e Matteo nella Capitale a Capodanno. 

Molte le bandiere arcobaleno e i cuori con su scritto: ‘Noi lo gridiamo con il cuore. Diritti subito’. E poi ancora “Basta solidarietà votate qualcosa”.

A manifestare, tra gli altri, anche il presidente del V Municipio, Mauro Caliste: “Questa è la risposta del nostro municipio all’omotransfobia e a tutta la violenza che ne deriva, 3000 persone in piazza. Siamo il municipio dei diritti, già con l’omaggio a Michela Murgia abbiamo fatto chiaramente capire il nostro ‘No’ alla violenza, amare non è reato! Un singolo episodio, ma non abbassiamo la guardia, che non passi l’idea che davanti a gesti di intolleranza si possa tacere”.

“Oggi siamo scesi in piazza stringendoci per mano e scambiandoci baci alla luce del sole per lanciare una stagione di lotta senza sconti nei confronti della politica nazionale”, ha detto Rosario Coco, Presidente Gaynet. 

“Sul piano locale, le associazioni stanno lavorando a una proposta di deliberazione coerente con le competenze degli enti locali, che individui degli standard essenziali per i servizi e le policy LGBTQIA+ e impegni i comuni a costituirsi parte civile in caso di aggressioni omofobe sul proprio territorio – ha aggiunto – Sul piano nazionale, la maggioranza ha la responsabilità di interrompere la solita propaganda sulla bufala del gender e riconoscere che esiste un’urgenza omolesbobitransfobia.

Chi non agisce in Parlamento, è complice dei carnefici”.

Al Pigneto erano presenti le associazioni AGAPANTO, Agedo Roma, Circolo Mario Mieli, CEST, Collettivo Ugualmente, Dì Gay Project, EDGE, Gaynet, Famiglie Arcobaleno – Associazione genitori omosessuali, NUDI, Libera Rugby Club, Rete Genitori Rainbow, Rete Lenford, Tgenus, Tuscia Pride.

“È il momento di rilanciare la nostra lotta insieme alla società civile e di respingere la vuota solidarietà di certa politica, come anche iniziative di facciata dannose portate avanti sulla pelle di chi è stato colpito – hanno detto.

Quanto apprendiamo a mezzo stampa sul voto di una delibera contro l’omolesbobitransfobia a Roma il 7 o il 9 gennaio nasce da un’iniziativa isolata di un partito politico e porta avanti una proposta che riteniamo sbagliata e deleteria.

In un documento tecnico dello scorso luglio inviato alla Commissione Pari Opportunità del Comune di Roma da 20 associazioni, si era evidenziato che ‘questa proposta, se approvata, si espone al rischio di essere annullata in sede amministrativa e di produrre effetti controproducenti.

Il carattere sanzionatorio della proposta non è pertinente con gli strumenti di prevenzione e intervento che l’amministrazione comunale può mettere in atto in autonomia per contrastare la violazione di diritti umani universali’.

A questo aggiungiamo che l’idea di derubricare l’odio omofobico a una multa persino più bassa di quelle del nuovo codice della strada è politicamente umiliante e non restituisce dignità alcuna a chi è stato colpito”.

Le associazioni stanno lavorando a una proposta di deliberazione coerente con le competenze dei Comuni, che individui standard essenziali per i servizi e le policy LGBTQIA+ e impegni i comuni a costituirsi parte civile in caso di aggressioni omofobe sul proprio territorio.

La proposta prende quanto fatto dalle associazioni insieme ad alcune amministrazioni comunali virtuose, tra le quali anche Roma Capitale; l’esempio della collaborazione associazioni-istituzioni nelle grandi città è la strada da seguire anche per il futuro.

Nel frattempo le indagini continuano.

You Might Also Like

L’allarme della Flotilla: “Entro le prossime 48 ore Israele potrebbe affondare le nostre navi”. Convocata una conferenza stampa urgente

Maltempo: Allerta rossa in Sicilia

Chi rappresenta davvero il Paese in questi tempi orribili

Caltanissetta, il consigliere Turturici: “L’acqua è un diritto, non un’emergenza”

L’opa di Salini sui dissalatori pressing di FI: “Schifani dica sì”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?