Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gaza, massacro in una scuola. A Doha riprendono i colloqui
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Gaza, massacro in una scuola. A Doha riprendono i colloqui
Cronaca InternazionaleRassegna stampa

Gaza, massacro in una scuola. A Doha riprendono i colloqui

Last updated: 13/01/2025 6:47
By Redazione 99 Views 5 Min Read
Share
SHARE

L’esercito israeliano avrebbe approvato un piano per evacuare i soldati nel caso di tregua

Ieri pomeriggio Israele ha bombardato la scuola Zainab al-Wazir, diventata rifugio per
decine di famiglie a Jabalia, nel nord della Striscia di Gaza sotto assedio da più di tre mesi.
L’attacco ha ucciso otto persone, di cui due bambini e due donne.

Non era la prima volta che l’esercito colpiva l’edificio.


Nel nord di Gaza chiunque giri per strada è un bersaglio, che può trovare la morte per mano dei cecchini, sotto i colpi dei mezzi militari israeliani o dei droni.

Ma non è detto che chi prova a rifugiarsi e sopravvivere in qualche rifugio nonostante la carenza di acqua e cibo, sia al sicuro.

L’esercito ha ammesso la propria responsabilità, dichiarando tuttavia di aver colpito un «centro di comando e controllo» di Hamas.


Le bombe non risparmiano nemmeno il sud e il nord della Striscia.

Si sono tenuti ieri i funerali del giornalista Saed Abu Nabhan, ucciso venerdì da un cecchino israeliano a Nuseirat.


Un telefonino ha registrato l’assassinio: mentre alcune persone soccorrono un uomo anziano trasportandolo su una barella di fortuna, un cecchino apre il fuoco. Nella fuga, il reporter
con la pettorina Press cade ferito. Inutili i tentativi di salvargli la vita.


Sempre nel centro di Gaza, a Deir el-Balah, una ragazza insieme a suo nonno e a un altro
uomo anziano hanno perso la vita ieri nel bombardamento di una tenda per sfollati.

La municipalità di Gaza City ha fatto sapere che il 75% dei pozzi d’acqua e circa 100mila metri di
condutture idriche sono stati distrutti o danneggiati dagli attacchi israeliani, lanciando un
appello alla comunità internazionale perché fornisca i materiali necessari a ripristinare le
strutture che potrebbero salvare diverse vite.

All’ospedale Al-Awda la situazione è sempre più disperata.

I medici inviano messaggi angoscianti che raccontano di bombe e spari contro i reparti della struttura ospedaliera di Gaza nord.


Le autorità palestinesi hanno dichiarato che, grazie allo sforzo delle organizzazioni internazionali, una certa quantità di carburante è stata consegnata agli ospedali ancora funzionanti, dopo che la carenza di combustibile aveva causato lo spegnimento di macchinari
medici salvavita e la chiusura di interi reparti.

Ma l’arrivo di aiuti umanitari rimane estremamente limitato: in uno degli ultimi tentativi di ingresso, su 21 camion organizzati dall’Onu solo 10 hanno avuto l’autorizzazione di consegna da parte delle autorità israeliane.


Anche in Cisgiordania la situazione si fa sempre più difficile.


A Jenin, testimoni hanno riferito ad Al Jazeera che le forze dell’Autorità nazionale palestinese
(Anp) hanno bloccato i giornalisti che intendevano entrare nel campo profughi e impedito loro di riportare le notizie degli scontri con i combattenti.


Un giornalista è stato arrestato.


La città è completamente assediata dall’Anp, le forniture di acqua e di elettricità sono state tagliate nel campo, non arrivano neanche cibo e medicine. In un comunicato, la Commissione stampa di Jenin ha dichiarato che gli uomini di Abu Mazen hanno «superato tutti i limiti», che non risparmiano neanche gli ospedali, trasformati «in caserme militari » dove i feriti vengono trascinati via dalle sale operatorie per essere arrestati.

L’esercito israeliano, intanto, ha attaccato ieri i villaggi palestinesi nella zona di Nablus e bloccato le vie di accesso della città.


Raid anche in diverse zone di Ramallah: i coloni hanno assaltato i villaggi, danneggiando auto e proprietà palestinesi.


Intanto, Netanyahu ha inviato a Doha una delegazione guidata dal capo del Mossad, David
Barnea, e composta da importanti membri di esercito e intelligence.

Nella capitale del Qatar sono ripresi i colloqui per un accordo di pace tra Israele e Hamas.


Accordo che potrebbe essere, stavolta, davvero vicino.

Notizie sullo smantellamento di strutture militari di Tel Aviv lungo il corridoio Netzarim sono
confermate dalle indiscrezioni pubblicate dal quotidiano israeliano Haaretz, secondo cui l’esercito avrebbe di recente approvato un piano per l’evacuazione veloce dei militari dalla Gaza
da usare, probabilmente, nel caso si raggiungesse un’intesa vantaggiosa con Hamas.

Da Il Manifesto, ELIANA RIVA

You Might Also Like

Solidarietà a tutti i colleghi impegnati nella trattazione del processo a carico dell’On. Salvini ed in particolare della Procura della Repubblica di Palermo

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Domenica 17 Agosto 2025

Rai si insedia il consiglio d’amministrazione: Rossi eletto Ad. Agnes indicata come presidente (ma ora serve il voto in Vigilanza)

La vacanza che costa quattro anni di debiti

Italia, i primi convocati di Gattuso: novità Leoni e Pio Esposito, torna Scamacca

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?