L’Associazione Presepisti Nisseni ieri 11 Gennaio ha concluso il cerimoniale del proprio ventennale presso la biblioteca Scarabelli di Caltanissetta gremita all’invero simile con la cerimonia di premiazione dei presepi artigianali e dei quadri in mostra.
Il primo classificato dei presepi è stato Michele e Federico Falzone di San Cataldo, il secondo classificato Samparisi Davide di Caltanissetta mentre il terzo classificato è andato alla Signora Grimaldi Maria Assunta da Roma.
Per quanto riguarda invece i quadri il primo posto è andato alla pittrice Silvana Purpero di Caltanissetta, il secondo posto è andato alla Signora Micalizzi Maria Luisa di Caltanissetta, mentre il terzo posto è andato alla Signora Di Natale Gabriella da Piazza Armerina.
La Commissione giudicatrice è stata composta dal Dott. Salvatore Petrantoni Assessore agli Eventi, dal Presidente della Pro Loco Dott. Luca Micciche’ e da Don Salvatore Lovetere Assistente Spirituale della stessa Associazione.
Presenti all’evento tante Autorità che hanno sancito il grande successo di quest’anno raggiungendo i 60.000 visitatori tra cui il 30.000 visitatore è stata la Signora Cancemi Donatella e il figlio Federico di Caltanissetta, il 40.000 visitatore è stato Panepinto Davide di Caltanissetta, il 50.000 visitatore è stata Trapani Landa da Bompensiere e d infine il 60.000 visitatore è stata la Signora Paleuti Eleonora proveniente da Canicattì.
Con questi ultimi risultati afferma il Presidente dell’Associazione Presepisti Nisseni Geom. Marco Archetti la Casa del presepe di Caltanissetta diventa fulcro principale del Natale Nisseno, nonché punto di riferimento per tutti coloro che annualmente visitano la Mostra.
Il Presepe come ha sottolineato ieri alla cerimonia il Vicario Generale della Diocesi di Caltanissetta Don Onofrio Castelli è l’importanza principale del Santo Natale che deve essere di monito alle nuove generazioni da non fare mai disperdere la realizzazione del Presepe nelle Famiglie.
Con grande entusiasmo il cerimoniale si è concluso con un grandioso banchetto, con gli zampognari di Sicilia, con i personaggi della woldisnay per i più piccoli e con le meravigliose canzoni della cantante Nissena Carla Giordano reduce con la propria Band a Sanremo giovani.
