Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Partito Democratico, “Cittadinanza onoraria per minori stranieri”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Partito Democratico, “Cittadinanza onoraria per minori stranieri”
CronacaPolitica localeRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta: Partito Democratico, “Cittadinanza onoraria per minori stranieri”

Last updated: 14/01/2025 12:21
By Redazione 156 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Partito Democratico di Caltanissetta, firmato da Giancarlo La Rocca e Carlo Vagginelli

“Il dibattito politico e parlamentare degli ultimi mesi è stato animato dalla legge nazionale che regola l’accesso alla cittadinanza, da ultimo anche in ragione di un quesito referendario proposto per la sua revisione.

Anche alcune amministrazioni locali hanno promosso iniziative volte ad affermare una diversa accezione della cittadinanza, il Comune di Bologna – ad esempio – ha previsto il riconoscimento della “Cittadinanza onoraria” ai minori stranieri residenti in quella città, sia nel caso in cui siano nati in Italia da genitori stranieri regolarmente soggiornanti, sia nel caso in cui siano nati all’estero ma abbiano completato almeno un ciclo scolastico o di formazione nel nostro Paese.

Caltanissetta è una città caratterizzata da una significativa presenza di persone con retroterra migratorio e prive della cittadinanza italiana, donne e uomini che spesso hanno saputo offrire grandi esempi di sensibilità civica ed umana. Basti pensare ad Adnan Siddique, giovane pakistano che ha vissuto a Caltanissetta e qui è stato barbaramente assassinato nel 2020, pagando con la vita la sua determinazione nel denunciare lo sfruttamento di suoi connazionali.

Il carattere sempre più multiculturale della nostra città pone quindi nuove sfide che le istituzioni locali hanno il compito di non ignorare, adottando ogni iniziativa utile ad evitare ghettizzazioni, marginalizzazioni e discriminazioni.

Per tali ragioni il Partito Democratico di Caltanissetta intende proporre una revisione dello Statuto Comunale che consenta di riconoscere la Cittadinanza onoraria e ai minori nati in Italia da genitori stranieri e regolarmente soggiornanti a Caltanissetta o nati all’estero ma che abbiano completato almeno un ciclo scolastico o di formazione italiano.

Allo stesso tempo, si intende proporre l’istituzione di una Consulta permanente per la rappresentanza delle persone con cittadinanza straniera, anche mediante una revisione dello Statuto Comunale e del Regolamento sulla partecipazione e la promozione di un’attività formativa volta a diffondere tutte le informazioni utili al conseguimento della cittadinanza italiana ai 18 anni per coloro che ne hanno diritto stando alle disposizioni della normativa del 1992, e al contempo informare i soggetti che non sono tutelati dalla normativa vigente su quelli che sono i loro diritti e doveri.

Giancarlo La Rocca e Carlo Vagginelli – Partito Democratico di Caltanissetta”

You Might Also Like

“Il sistema pensionistico italiano è una bomba sociale”. La UIL lancia l’allarme e chiede al governo di intervenire quanto prima

Iran attacca Israele con missili ipersonici. Khamenei: “La battaglia ha inizio”

Elezioni provinciali: Esito riunione di “Area Civica”

Caltanissetta: Anas al via lavori di pavimentazione a Caltanissetta, i lavori dovrebbbero completarsi il 14 settembre

Uccide la moglie e poi si getta dal tetto: omicidio-suicidio a Castelvetrano

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?