Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Presentazione del libro di don Giacinto Magro, venerdì 24 gennaio ore 19:00
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Presentazione del libro di don Giacinto Magro, venerdì 24 gennaio ore 19:00
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Caltanissetta: Presentazione del libro di don Giacinto Magro, venerdì 24 gennaio ore 19:00

Last updated: 21/01/2025 13:15
By Redazione 245 Views 2 Min Read
Share
SHARE

“Le sfide sociali della Chiesa in Luigi Sturzo e Igino Giordani” è il titolo del libro di don Giacinto Magro che sarà presentato a Caltanissetta venerdì 24 gennaio alle 19, nel salone della parrocchia San Biagio (via Leone XIII).

Insieme all’autore interverranno Don Vito Impellizzeri, Preside della Facoltà Teologica di Sicilia, Stefano Vitello, Presidente dell’Associazione Luigi Sturzo di Caltanissetta, Don Alessandro Rovello, Direttore dell’Ufficio Diocesano Cultura, che concluderà l’incontro. Moderatore Edoardo Vagginelli, Segretario della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali.

Il volume propone un accostamento tra due figure eminenti della Chiesa e della società italiana del ‘900: Luigi Sturzo (1871-1959) sacerdote, sociologo, studioso e fondatore del Partito Popolare Italiano nel primo dopoguerra e Igino Giordani (1894-1980), laico, cofondatore del Movimento dei Focolari con Chiara Lubich, politico, scrittore e giornalista, deputato all’Assemblea Costituente. Per entrambi è in corso il processo di beatificazione.

Il volume che si presenta il 24 gennaio coniuga il pensiero di queste due personalità con le domande su “Che cosa è la persona?” e “Come incide la Chiesa nel sociale?” Nel confronto si sviluppa il passaggio da una concezione della salvezza di tipo individuale ad una chiave sociale-comunionale, recuperando il concetto di essere-per-il-mondo e l’antropologia del dono.

You Might Also Like

Il consigliere Roberto Gambino sui lavori in via Borremans

Chi è Vittorio Rizzi, nuovo capo dei Servizi Segreti

Ultimatum di Schifani sui Direttori sanitari: “Le nomine entro lunedì, basta indugi da parte dei manager”

Indagato l’ex direttore amministrativo dell’Asp di Caltanissetta: I due appalti “turbati” per ottenere l’assunzione del fratello

Randagismo, all’ARS modifiche peggiorative della legge regionale. Il WWF scrive alla deputazione nissena: Ritirare queta norma incostituzionale che favorisce il business dei canili privati e demolisce il volontariato zoofilo

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?