Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, Sinistra Italiana: “Nessun colpo di scena nel meccanismo delle nomine. Anche per la cultura nissena, una storia già vista”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta, Sinistra Italiana: “Nessun colpo di scena nel meccanismo delle nomine. Anche per la cultura nissena, una storia già vista”
CronacaCultura ed EventiPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta, Sinistra Italiana: “Nessun colpo di scena nel meccanismo delle nomine. Anche per la cultura nissena, una storia già vista”

Last updated: 26/01/2025 16:53
By Redazione 172 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo nota stampa da Sinistra Italiana Caltanissetta

“La nomina della nuova Direttrice artistica del Teatro Margherita di Caltanissetta rispetta il copione di sempre: poca chiarezza, mancanza di trasparenza, silenzio dall’Amministrazione.

Caltanissetta, 26 gennaio 2025

ComeCircolo di Sinistra Italiana Caltanissetta abbiamo seguito le vicende legate alla recente nomina della persona che dovrà assumere il ruolo di Direttrice artistica del Teatro Margherita di Caltanissetta, e la cosa non ci ha lasciato, francamente, stupiti.

Il Teatro Margherita è un patrimonio culturale di primaria importanza per la città di Caltanissetta. Le iniziative che nel tempo si sono svolte in questo palazzo della cultura hanno contribuito a dare a tutte le cittadine e a tutti i cittadini la possibilità di arricchirsi, coltivare la socialità, condividere esperienze culturali.

Perché allora, nell’iter della nomina di un nuovo direttore artistico, è venuta a mancare la trasparenza da parte dell’amministrazione locale su questo delicato tema ? Potremmo e dovremmo considerare ciò fonte di grave preoccupazione per l’immagine della nostra comunità ?

Naturalmente, non è solo questione di immagine. L’assenza di informazioni dettagliate riguardo al processo di selezione, inclusi il budget di spesa, la strutturazione degli uffici e la relazione tecnica che avrebbe dovuto accompagnare l’avviso pubblico, nonché la mancata pubblicazione della lista dei candidati ritenuti idonei (come si legge nell’avviso di selezione) solleva seri dubbi sulla correttezza e sull’imparzialità delle decisioni prese.

Questo silenzio amministrativo rappresenta un vero e proprio disservizio per i cittadini, privati dell’accesso a un bene comune e fondamentale quale è la cultura, che in teatro dovrebbe trovare luogo naturale di espressione libera.

Invitiamo dunque la cittadinanza a porsi delle domande critiche e, i suoi rappresentanti politici, a dare delle risposte:

  • la Commissione preposta alla selezione del professionista, ha verificato adeguatamente i prerequisiti di autonomia e qualificazione professionale richiesti per la posizione ?
  • la Commissione stessa, garantisce le competenze necessarie per svolgere tale selezione ?
  • l’Amministrazione come intende gestire il Teatro Margherita e perseguendo quali obiettivi ?
  • quali criteri sono stati adottati per selezionare la personalità e la proposta progettuale più idonea ?

A nostro avviso, è imprescindibile svincolare le nomine di professionisti da qualsiasi influenza politica. A tal fine, il Circolo di Sinistra Italiana Caltanissetta Enrichetta Casanova Infuso sostiene la necessità urgente di redigere un regolamento che garantisca l’indipendenza delle politiche culturali da interferenze esterne, preservando così l’integrità e la qualità delle scelte in ambito artistico e culturale.

La questione del Teatro Margherita è emblematica e destinata a ripresentarsi se non si interviene per eradicare il malcostume di influenzare le nomine con criteri politici anziché professionali.

Sottolineiamo che le nostre riflessioni esulano dal giudizio sulle competenze della persona che è stata scelta per ricoprire il ruolo di direttrice artistica.

Il nostro ruolo, piuttosto, è e continua a essere quello di essere presenza politica del territorio nisseno, osservatori dei meccanismi politici e culturali locali, parte attiva e propositiva di cambiamento e, soprattutto, essere cittadini e cittadine.

Per garantire un’efficiente, trasparente e autonoma gestione dei luoghi culturali della città, liberi da influenze politiche, è necessario un cambio di passo, una coraggiosa presa di coscienza e la concretizzazione di azioni che riportino la città a essere presidio di cultura indipendente dalle logiche politiche di questa o quella amministrazione, per tornare a essere fonte di crescita sociale ed economica.

Rimaniamo in attesa di risposte concrete e di azioni immediate, volte a tutelare l’interesse pubblico e a preservare il valore culturale di Caltanissetta.

Sinistra Italiana Caltanissetta è il circolo di Sinistra Italiana della città di Caltanissetta.

Per interviste, segnalazioni e comunicazioni scrivere a sinistraitaliana.caltanissetta@gmail.com“

You Might Also Like

“Festa dell’Albero”: al parco “R. Assunto” piantumati 60 ulivi per i bambini nati nel 2024

Bonus da 500 euro, in arrivo un nuovo aiuto alle famiglie: chi può ottenerlo e come richiederlo

Nota dell’ex ass.Giuseppe Tumminelli, dopo la trasmissione “La Verità”, Tfn ospiti Dierna-Cancelleri, di giovedì 22 maggio u.s.

Manovra, manca il 40% delle coperture. In arrivo tagli lineari. Timori del Mef sul concordato biennale: rischio flop nonostante il condono

Sanità, governo bocciato per il 51% è peggiorata. Male anche sulle tasse

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?