Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: All’istituto Di Rocco il fascino della città attraverso i suoi prodotti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: All’istituto Di Rocco il fascino della città attraverso i suoi prodotti
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Caltanissetta: All’istituto Di Rocco il fascino della città attraverso i suoi prodotti

Last updated: 27/01/2025 17:22
By Redazione 339 Views 2 Min Read
Share
SHARE

“Il fascino di Caltanissetta attraverso i suoi prodotti”: è il titolo del convegno organizzato presso l’aula magna dell’ustututo “Di Rocco”.

Un evento di spessore con una platea qualificata che ha centrato l’attenzione su prelibatezze, ricchezze e tradizioni non solo del capoluogo nisseno, ma anche del suo comprensorio.

La manifestazione è iniziata con i saluti delle autorità presenti, tra cui il Dirigente Scolastico Prof.ssa Laura Zurli, il Sindaco di Caltanissetta Dott. Walter Tesauro, il Dirigente dell’Ambito Territoriale di Caltanissetta ed Enna Dott. Marcello Giovanni Li Vigni, il Prof. Vito Pecoraro, delegato R.E.N.A.I.A. per la regione siciliana, e il Direttore Coldiretti, Dott. Massimo Primavera.

Importante il contributo della Prof.ssa Angela Rita Scarciotta, che ha illustrato l’importanza dei P.A.T. non solo come simbolo di tradizione, ma anche come elementi distintivi della cultura gastronomica italiana, in grado di rappresentare il nostro paese a livello globale. Un’attenzione particolare è stata dedicata al torrone di Caltanissetta, prodotto che da sempre fa parte delle festività e della memoria culinaria della città.

Applauditissimi gli interventi sui prodotti tipici da parte del maestro pasticcere Lillo De Fraia e del maestro chef Ottavio Miraglia: il primo ha parlato del cannolo siciliano, il secondo della “cuddrireddra” di Delia, della “frascatula” e della lenticchia di Villalba.

L’assessore comunale alle tradizioni di San Cataldo, Michele Falzone, ha invece illustrato le peculiarità della “nciambella” sancataldese.

Molto apprezzato l’intervento di Massimo Primavera di Coldiretti che ha lanciato un messaggio forte ai giovani affinché diventino il futuro non solo per il territorio ma anche per perpetuarne la sua bellezza e le sue tradizioni.

You Might Also Like

Manovra avara con sanità e pensioni, ma il governo gonfia la spesa per la difesa: 3,8 miliardi in più per missioni e armamenti

Caltanissetta: Il Dott. Amico confermato presidente della Lilt. “Il nuovo Direttivo amplierà i servizi”

Caltanissetta, San Cataldo, Serradifalco e Delia. Nasce Gemme di Sicilia: un progetto per valorizzareil cuore della Sicilia tra storia, natura e innovazione digitale

Questura Caltanissetta:Il Questore Pinuccia Albertina Agnello, ha ricevuto il Generale di Brigata Ubaldo del Monaco, accompagnato dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di questa Provincia Colonnello Alessandro Mucci

ASP Caltanissetta: Assunti a tempo indeterminato altri 5 Medici

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?